3 min read 10 Jun 2025

Crypto Alpha: Liquity, Virtuals e Stable, best off della settimana

Di Daniele Corno

Dal video in esclusiva per i nostri abbonati Alpha e Ricercatore sul canale Youtube, ecco il best of dei migliori Crypto Alpha della settimana

Crypto Alpha: Liquity, Virtuals e Stable, best off della settimana

Liquity V2

Con la crescita incessante del mercato Stablecoin, anche i protocolli emittenti lavorano a nuove infrastrutture, per migliorare l’efficienza dei prodotti sul mercato.

Tra questi, è il caso di Liquity, protocollo decentralizzato per l’emissione di Stablecoin, prima LUSD ora BOLD, garantite da un collaterale in Ethereum oppure, in alcune sue versioni di liquid staking.

Con la recente versione 2 del protocollo, Liquity ha modificato alcuni parametri cardine della propria struttura, a partire dalla conversione della precedente Stablecoin LUSD, nell’attuale BOLD.

In precedenza, era possibile depositare ETH, o versioni derivate come wstETH, per richiedere un prestito senza tassi di interesse, con semplice commissione all’apertura e alla chiusura della posizione.

Con la nuova versione invece, è possibile richiedere un prestito ad un tasso di interesse fisso selezionato dall’utente, compreso in un range tra lo 0.5% e il 25%. 

La scelta del tasso di interesse diventa cruciale nel processo di redeem del proprio collaterale, con il protocollo che crea un “coda” cronologica a seconda del tasso di interesse selezionato. Trovi la spiegazione integrale nel nostro Crypto Alpha settimanale, abbonati subito al nostro canale youtube per non perdertela!

Genesis Launch

In un contesto di interesse crescente per il mercato dell’IA e degli agenti AI, tra i leader del settore crypto, Virtual Protocol continua ad innovare, introducendo un meccanismo di Genesis Launch.

Con il Genesis Launch, Virtual Protocol introduce una nuova modalità di lancio dei token pensata per agenti AI e utenti attivi dell’ecosistema.

Il modello si basa su un sistema a punti, ottenuti tramite contributi misurabili, sia on-chain che off-chain. Gli utenti possono in seguito utilizzare i punti accumulati per accedere a una quota della presale, pari al 37,5% della supply totale, con un tetto massimo dello 0,5% per partecipante.

L’allocazione avviene in modo dinamico, con un assegnazione determinata in una finestra temporale di 24 ore. Nessuna pre-allocazione a insider né modelli ad asta poco trasparenti: tutto è tracciabile in tempo reale, con un’interfaccia che mostra leaderboard, stime dei punti ottenuti e token $VIRTUAL allocati.

Stable

Nata sotto l’ala di Bitfinex e Tether, Stable è una nuova blockchain Layer 1 dove USDT diventa gas nativo e i trasferimenti peer-to-peer sono gratuiti.

We’ve spent the past year quietly building new financial infrastructure — backed by @Bitfinex and @USDT0_to.

Un progetto pensato per istituzioni, con focus su pagamenti globali, remittance e neobanche stablecoin-native. Tra le caratteristiche principali troviamo UX senza gas e un’architettura compliance-ready, già connessa a fiat on e off-ramp, ovvero la possibilità di accedere e di uscire dalla rete direttamente in valuta fiat.

L’infrastruttura punta a eliminare bridge e volatilità, offrendo finalità garantita e corsie prioritarie per utenti enterprise.

Il team ha già avviato una testnet interna e sta cercando sviluppatori per integrazioni wallet, di custodia e dapp. Con il braccio di Tether alla guida, Stable potrebbe definire nuovi standard, grazie all’utilizzo del Dollaro come asset per il gas di una blockchain.

Questo articolo è un estratto del nostro Crypto Alpha settimanale, disponibile tutti i sabati per i nostri abbonati.

Puoi trovare il video completo e molti altri contenuti integrali in esclusiva, abbonati subito come Alpha o Ricercatore sul nostro canale Youtube.

X

Alpha, analisi e approfondimenti, tutto ciò che ti serve in un unico canale

Gli Alpha che cercavi e gli approfondimenti di cui hai bisogno, tutto con live ESCLUSIVE per abbonati.

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 105,574.29
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,534.71
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.16
bnb
BNB (BNB) $ 649.24
solana
Solana (SOL) $ 146.01
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999971
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.178188
tron
TRON (TRX) $ 0.271334
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,532.94
cardano
Cardano (ADA) $ 0.630173
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 105,463.26
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 40.13
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,059.12
sui
Sui (SUI) $ 3.00
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.26
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 438.08
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.26
stellar
Stellar (XLM) $ 0.258183
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.06
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.97
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
usds
USDS (USDS) $ 0.999916
weth
WETH (WETH) $ 2,533.72
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,709.31
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.11
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.154168
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 315.77
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 40.11
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.79
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.52
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 105,560.28
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000011
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.617818
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.35
aave
Aave (AAVE) $ 277.05
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
bittensor
Bittensor (TAO) $ 367.45
okb
OKB (OKB) $ 51.84
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 4.51
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.40
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.25
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.090912
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 16.72
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 176.52
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.791609