ETF spot XRP: ATTENZIONE A DOMANI!
Di Gabriele Brambilla
Ormai è tutto pronto: il primo ETF spot XRP è pronto per il lancio al Nasdaq!
ETF spot XRP in vista!
Domani potrebbe essere una giornata molto importante per una criptovaluta in particolare: è tutto pronto per l’arrivo del primo ETF spot XRP negli Stati Uniti. Giusto ieri è arrivato il filing del modello 8-A presso la SEC, azione che corrisponde con l’ultimo passaggio prima dell’inizio delle trattative.
Oggi alle 17:30 (ora di New York, quindi le nostre 23:30) si attende la certificazione del listing da parte del Nasdaq, mercato che ospiterà appunto il nuovo ETF. Ci si aspetta quindi che da domani gli scambi potranno regolarmente prendere il via all’apertura.
L’ETF è proposto da Canary e sarebbe il primo in America a essere completamente backed da XRP fisici. Esiste già un Exchange Traded Fund apparentemente simile (offerto da REX-Osprey), ma in realtà vi è una grande differenza: l’esposizione a XRP è parziale in quanto sono presenti altri asset nel paniere.
Per l’intero ecosistema di Ripple, l’arrivo di questo primo prodotto ETF spot su XRP puro è certamente una grande conquista. Il mondo della finanza tradizionale potrà infatti avvicinarsi ulteriormente a un progetto che di partenza è decisamente orientato alla TradFi, richiamando così nuovi capitali.
Il panorama degli Exchange Traded Fund spot negli Stati Uniti è in continua espansione. Sono in attesa diverse richieste per prodotti su SOL, con nativa di Solana, nonché su ETH di Ethereum e LINK.
Approfondisci: che cos’è un ETF?
Prezzo di XRP
Dopo anni difficili, XRP non se la sta passando male.
Nell’ultima annata, la coin ha guadagnato oltre il 239%, sovraperformando (o forse dovremmo dire “dominando”) diversi giganti come bitcoin ed Ether.
Più di recente, la crypto ha perso un po’ di terreno (-7,7% sul mensile), sulla scia di un ottobre negativo per tutto il comparto. Nonostante ciò, l’ultima settimana ha portato guadagni di circa l’8% che hanno riposizionato il valore di XRP a circa metà del range in cui si muove dalla prima decade di ottobre.
L’arrivo di un ETF spot può avere effetti differenti . Se nel medio periodo sappiamo che i capitali fluiscono e aiutano a incrementare la liquidità (è successo per BTC ed ETH), sul breve e brevissimo è più difficile fare previsioni. Il mercato generalmente sconta le notizie prima che avvengano gli eventi veri e propri; quindi, non immaginiamoci performance stratosferiche di XRP al lancio dell’ETF. In ogni caso, non possiamo neppure escludere del tutto che possa esserci qualche sorpresa.
Appuntamento al prossimo update sulla vicenda, così da fare il punto post lancio.