Episodio 3 - Trappole emotive e come evitarle

Parliamo di Finanza Comportamentale: esploriamo la psicologia umana, vedendo come ci influenza nei modi più subdoli nel Trading, portandoci a perdere soldi.

Come NON perdere soldi a causa di errori psicologici ed emotivi

Parliamo di qualcosa che va oltre FOMO e FUD. Di base nel trading non esiste un treno che non passa più, quindi cerchiamo di evitare di rincorrere quelli in corsa, o addirittura persi. Piuttosto, andiamo più a fondo nelle nostre analisi, evitando gli errori più subdoli che l’emotività ci fa fare e che, alla fine, faranno la differenza tra un trader professionista e quello amatoriale. Il secondo, infatti, non considera questi errori emotivi.

Se ci si affida all’istinto, inevitabilmente si finisce in rosso. Per questo motivo, occorre sviluppare un metodo razionale ed obiettivo al quale affidare la propria operatività. Anche quando si cerca di essere il più razionale possibile, è inevitabile scontrarsi con le trappole dell’emotività che si celano dietro le nostre decisioni nei momenti più critici, nei quali mantenere l’assoluta lucidità è molto difficile. L’unico modo per superare queste trappole è avere consapevolezza della loro esistenza. Riconoscerle è proprio l’obiettivo di questo episodio.

5 Categorie di errori

Tutte e cinque hanno una cosa in comune: portano ad agire in preda all’emotività e, di conseguenza, a perdere soldi. Vediamole:

  • Dare valutazioni personali
  • Non ammettere i propri errori
  • Farsi influenzare dagli altri
  • Voler dare un senso a ogni movimento del grafico
  • Voler predire il mercato

1. Evita di dare valutazioni personali

Rischiano di metterci contro al mercato. Le valutazioni devono scaturire solo dalla lettura del grafico: stiamo infatti parlando di trading, non di investimento a lungo termine. Nel trading è essenzialmente il grafico a dirci cosa fare, non le nostre convinzioni personali. 

Altra cosa da non fare è aprire o tenere aperte posizioni sulla base di una nostra aspettativa, è invece saggio attenersi sempre attenersi alla strategia iniziale.

La prima cosa da tenere presente è che è giusto farsi un’idea dei progetti su cui investiamo, ma solo come filtro iniziale oppure lo facciamo per investire. I cosiddetti “fondamentali” servono infatti all’investimento, non per aprire o gestire i trade. Puoi approfondire in questi articoli l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale.

2. Ammetti quando hai sbagliato

Ci sono strategie che prevedono un tasso di errore maggiore della vincita e un profitto potenziale in caso di vincita molto vantaggioso, quindi alla fine sono comunque profittevoli. Se un trade è andato male, anche se non previsto, devo essermi coperto grazie alla mia strategia: nel momento in cui apro una posizione è necessario prevedere anche la probabilità che vada male. Prendere atto di aver sbagliato non significa essere meno bravo a predire il mercato, ma essere più bravo a contenere il rischio e le perdite.

3. Non predire il futuro

Sono un trader e quindi guadagno non dal predire i movimenti del mercato, ma dall’anticipare i movimenti del mercato. Operativamente si traduce in: vedo che sta iniziando a succedere qualcosa, i segnali mi convincono e apro la mia posizione. Quindi, ci sono già dei segnali che mi suggeriscono cosa posso fare, non predico il futuro e soprattutto non mi butto alla cieca!

Anche anticipare il mercato prevede un rischio: appena nasce il movimento del mercato ho il massimo rischio (e massimo guadagno), quando il segnale è più chiaro il rischio si riduce.

4. Non cercare il perché di ogni movimento

Esistono tante strategie, tante motivazioni per cui comprare o agire sul mercato. Pertanto è impossibile razionalizzarli tutti e regolarli. Il prezzo è dato da domanda e offerta: seguiamone i flussi soppesando rischi e posizioni.

5. Non farti influenzare da analisi altrui

La strategia dipende dalla propensione al rischio, dall’importanza del capitale e da molti altri fattori estremamente personali, primi fra tutti quanto tempo posso dedicare al seguire i grafici e come reagisco a determinati eventi imprevisti.
Resta fedele alla tua strategia perché ognuno ha il suo scopo: minimizzare il rischio, preservare il capitale, rischiare di più, ecc…

Dissonanze cognitive

Una dissonanza cognitiva si verifica quando ci sono pensieri in dissonanza che ci fanno sentire a disagio. Sto facendo una cosa e mi viene in mente una cosa opposta, anche rispetto all’apertura delle mie posizioni. La tendenza umana che ci porta ad evitare questi pensieri e addurre scuse per rimanere della propria idea altera la nostra percezione della realtà. Come si comporta un trader in questi casi? Guarda l’episodio e approfondisci questo e tutti gli altri errori da non commettere per non perdere soldi a causa dell’emotività!


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Inoltre se ti iscrivi c'è un regalo per te: un report sui trend da seguire del 2023!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,885.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,774.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 314.91
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.536301
cardano
Cardano (ADA) $ 0.372538
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,768.30
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.074210
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.08
solana
Solana (SOL) $ 20.37
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.05
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.56
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
tron
TRON (TRX) $ 0.064062
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.22
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,854.46
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.19
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.04
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.43
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.08
monero
Monero (XMR) $ 155.61
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.12
stellar
Stellar (XLM) $ 0.103657
okb
OKB (OKB) $ 41.43
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 119.50
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.48
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 10.92
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.27
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.063497
quant-network
Quant (QNT) $ 125.21
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.068058
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.34
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.91
vechain
VeChain (VET) $ 0.022553
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.223374
apecoin
ApeCoin (APE) $ 4.03
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
eos
EOS (EOS) $ 1.18
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.141829
blockstack
Stacks (STX) $ 0.928317
fantom
Fantom (FTM) $ 0.439146
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.612939
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 42.05
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.573388
frax
Frax (FRAX) $ 0.997905