Episodio 4 - Il concetto di rischio

In questo episodio vedremo come controllare il rischio, ovvero la skill che sta alla base di ogni strategia per costruire un reale profitto.

Perché è importante il rischio?

Nella vita, come nel trading di criptovalute, il rischio non si può evitare, e va pertanto saputo controllare. Oggi scopriamo come. Controllando il rischio si può poi pensare a costruire profitto.

Questo episodio mira a farti comprendere cosa significa rischiare e perché è importante farlo. Evitare i rischi è un controsenso in un mondo e in un mercato in continuo mutamento ed imprevedibile. Il metodo migliore è quantificarlo, gestirlo e controllarlo e i metodi per farlo sono molteplici. Oggi ti presento quelle che secondo me sono le declinazioni del rischio, ovvero in che forme esso si presenta. Questo per arrivare a capire come si può, modificando alcuni parametri, cambiare l’esito della nostra strategia, evitandoci la bancarotta e la perdita totale.

Riassunto dell'episodio

Declinazioni di rischio

Il mercato delle criptovalute è rischioso e volatile, di sicuro non è la comfort zone delle persone che lo evitano o che vogliono essere sicuri che i propri investimenti siano 100% safe. Nella nostra concezione di investimento e di trading, il rischio zero non esiste, né con le crypto, né con nessun altro tipo di mercato. Tuttavia, questo non significa “giocare” con il nostro capitale ed essere disposti a perderlo senza cognizione.

Questo mercato, d’altra parte, è sicuramente high reward, il che significa grande guadagno e grande rischio! Bisogna saperlo gestire anche in base alla nostra emotività, calcolare e soppesare le nostre azioni ammettendo il rischio, un rischio che possa rimanere contenuto entro i limiti che ho stabilito a priori.

Vediamo il riassunto delle principali declinazioni di rischio, da approfondire nel quarto episodio del corso gratuito Trading Consapevole:

  • Rischio di capitale: (R) quanto capitale perdo se il mio trade va in Stop Loss? Quanto rischio ho calcolato in ogni operazione che ho deciso di compiere? 

Queste variabili le decidiamo noi e influenzano in maniera diretta anche il profitto, sempre seguendo la logica del “più rischi e più guadagni”. Il capitale a rischio dipende dalle nostre disponibilità, conviene misurarlo in percentuale sul portafoglio speculativo, ovvero quello destinato al trading. 

RISK TO REWARD RATIO: è l’unico parametro che mi dice quanto posso guadagnare o perdere in certe posizioni. È il rapporto tra potenziale profitto e R. 

  • Rischio di posizione: quanto è probabile che il mio trade vada in Stop Loss? Quanto è rischiosa la mia posizione?

È importantissimo anche porsi queste domande calcolando il cosiddetto rischio di posizione. Ogni trader ammette anche l’esito negativo di una posizione, non esiste nessun risultato certo. Lo storico ci aiuta a calcolare il rischio di posizione: si valuta quanto successo abbiamo avuto con le passate posizioni aperte e le valutiamo nel tempo.

  • Rischio di portafoglio e di bancarotta: quanto è probabile che il mio portafoglio si esaurisca?

L’insieme delle nostre posizioni e l’andamento del nostro capitale nel tempo può essere osservato sulla cosiddetta Equity Line, un grafico dove la base currency è la valuta sulla quale si vuole profittare. Il grafico ci mostrerà sicuramente anche fasi discendenti, ovvero i drawdown. Queste sono del tutto fisiologiche, non è possibile evitare che alcuni trade vadano male. Nel complesso, tuttavia, dobbiamo vedere che il nostro capitale cresce nel tempo.


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Inoltre se ti iscrivi c'è un regalo per te: un report sui trend da seguire del 2023!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,885.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,774.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 314.91
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.536301
cardano
Cardano (ADA) $ 0.372538
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,768.30
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.074210
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.08
solana
Solana (SOL) $ 20.37
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.05
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.56
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
tron
TRON (TRX) $ 0.064062
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.22
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,854.46
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.19
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.04
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.43
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.08
monero
Monero (XMR) $ 155.61
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.12
stellar
Stellar (XLM) $ 0.103657
okb
OKB (OKB) $ 41.43
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 119.50
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.48
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 10.92
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.27
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.063497
quant-network
Quant (QNT) $ 125.21
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.068058
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.34
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.91
vechain
VeChain (VET) $ 0.022553
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.223374
apecoin
ApeCoin (APE) $ 4.03
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
eos
EOS (EOS) $ 1.18
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.141829
blockstack
Stacks (STX) $ 0.928317
fantom
Fantom (FTM) $ 0.439146
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.612939
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 42.05
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.573388
frax
Frax (FRAX) $ 0.997905