3 min read 30 May 2022

Terra 2.0 fa i suoi primi passi (e inciampa)

Di Davide Grammatica

È nata ufficialmente Terra 2.0, nata dalle ceneri della blockchain ora ribattezzata Terra Classic. Dopo l’implosione di UST, tocca al nuovo LUNA provare a far rinascere l’ecosistema

Terra 2.0 fa i suoi primi passi (e inciampa)

Un nuovo inizio

Nel fine settimana appena trascorso Terra 2.0 ha mosso i suoi primi passi. È stato effettuato l’airdrop del nuovo token LUNA, ed è stata lanciata a tutti gli effetti la nuova blockchain principale (anche detta Phoenix-1), che ora mira a far rinascere tutto quell’ecosistema (del valore di 40 miliardi di dollari) che era crollato al momento dell’implosione di TerraUSD (UST). 

È il risultato della decisione di Terraform Labs, la società di sviluppo alle spalle di Terra, e del ceo Do Kwon, dopo che la proposta è stata approvata dalla community nel giro di pochi giorni. Insieme a ciò, la blockchain originale è stata ribattezzata “Terra Classic”, mentre i token corrispettivi LUNC (Luna Classic), con il proposito di posizionare Terra 2.0 in primo piano rispetto alla versione precedente. 

A differenza del suo predecessore, tuttavia, la nuova blockchain Terra si sviluppa senza una stablecoin algoritmica, ed è accompagnata solo dal token LUNA, con una total supply fissata a un miliardo. Di questa, il 70% è stata destinata proprio agli stakeholder di Terra Classic, tramite airdrop e in proporzione all’asset di cui si era in possesso prima della perdita del peg da parte di TerraUSD.

Il primo blocco della rete è stato convalidato alle ore 8:00 italiane del 28 maggio, e ora si potrà rivendicare il proprio airdrop tramite Terra Station. Successivamente, e gradualmente, tramite vari exchange centralizzati, con Binance che aprirà le danze il 31 maggio.

Più nello specifico, ci sarà un vesting che vede soltanto un primo 30% dell’allocazione disponibile fin da subito, con il resto che è stato dedicato ad assicurare la sicurezza della rete tramite i validatori (funzione da assolvere per almeno due anni). Il rimanente 30% della torta è invece controllato direttamente dalla governance di Terra, per finanziare le attività di sviluppo.

Il primo impatto

Il piano di ripresa, però, non sembra essere partito col piede giusto. Poche ore dopo il suo lancio, infatti, il nuovo LUNA ha già subito una significativa correzione del prezzo, registrando una perdita di circa il 70% dal suo valore iniziale. 

Aiuterà in questo senso, probabilmente, l’impegno annunciato dagli exchange e altre piattaforme per far tornare in vita i progetti di Terra e provare a invertire il trend. Ma ad ora, il sentimento nei confronti del nuovo progetto non sembra essere dei migliori. 

Senza dimenticarsi che, sotto un altro punto di vista, rimane aperta la questione che vede al centro Do Kwon, accusato di frode su Mirror Protocol, e in generale considerato tra i principali responsabili del crollo di tutto il mondo Terra. 

Ciò che è certo, è che il livello di attenzione intorno a questo nuovo capitolo crypto è alle stelle, con gli indici di popolarità di LUNA ai massimi (sul web), e gli investitori decisamente divisi sul tipo di approccio da adottare nei confronti della nuova criptovaluta. 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 102,427.44
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,447.93
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.48
bnb
BNB (BNB) $ 647.60
solana
Solana (SOL) $ 169.61
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.222226
cardano
Cardano (ADA) $ 0.785758
tron
TRON (TRX) $ 0.261248
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,447.55
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 102,385.43
sui
Sui (SUI) $ 3.91
chainlink
Chainlink (LINK) $ 16.29
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,936.90
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.09
stellar
Stellar (XLM) $ 0.303304
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000015
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.205228
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.26
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 23.89
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.59
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 396.30
litecoin
Litecoin (LTC) $ 101.59
pi-network
Pi Network (PI) $ 1.09
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.93
usds
USDS (USDS) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 2,451.26
monero
Monero (XMR) $ 334.66
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,614.28
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000013
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.998623
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.66
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 102,406.44
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 30.15
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.66
bittensor
Bittensor (TAO) $ 449.86
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 3.07
dai
Dai (DAI) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 5.60
aave
Aave (AAVE) $ 215.24
okb
OKB (OKB) $ 53.73
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.990630
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.55
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.112966
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 19.27
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.097920
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.61