4 min read 06 Mar 2023

Bybit card: Arriva una nuova carta di debito crypto!

Bybit Card è stata annunciata: nuova carta di debito Mastercard che permette di spendere EUR e guadagnare crypto o spendere crypto da Bybit.

Bybit card: Arriva una nuova carta di debito crypto!

Arriva una nuova carta crypto!

Dopo le ormai famosissime Binance Card e crypto com card, Bybit si aggiunge alla festa e lancia la sua carta crypto.

Con il termine “crypto card” si intende una carta di debito che permette di spendere le proprie criptovalute oppure di spendere Euro e ottenere qualche ricompensa, tipo cashback in crypto.

Il bello di queste carte è che sono a canone zero e costo zero: si ordinano gratuitamente e non hanno costi annuali.

La Bybit Card è stata appena annunciata, ma ci sono già un bel po’ di informazioni a disposizione, come le commissioni e le ricompense che daranno.

Una bella notizia? Non è necessario mettere in staking nessun tipo di token sull’exchange per ottenerla: è gratuita per tutti.

Andiamo ad analizzare quello che si sa sulla Bybit Card, e non appena usciranno altre info più dettagliate aggiorneremo questo articolo!

Bybit card: cos'è e come funziona

La carta sarà una MasterCard, e sarà una carta di debito: occorre pre-caricare saldo sull’exchange Bybit, ed esso fungerà da wallet della carta.

Le spese pescheranno dal wallet definito “Funding Wallet” (ovvero il portafoglio di default dell’exchange), e saranno spendibili sia le valute FIAT (per noi europei gli Euro) che alcune crypto.

Una FAQ risponde subito alla domanda “quali crypto saranno supportate dalla Bybit Card”: per ora si parla di BTC, ETH, XRP, USDT e USDC.

La carta è disponibile sia virtuale (immediatamente erogata al momento della richiesta), utilizzabile per qualsiasi acquisto online, che fisica, spedita subito dopo l’attivazione, utilizzabile anche ai POS.

In futuro è prevista la compatibilità con Apple Pay e Google Pay.

Come richiedere la Bybit Card

La carta è già richiedibile, e lo si può fare da qui: RICHIEDI BYBIT CARD.

Per potersi mettere in lista occorre un account verificato con KYC di livello 2 (con anche prova di residenza/indirizzo).

Una volta fatto, occorre attendere l’approvazione ed in seguito si otterrà immediatamente la propria carta virtuale.

Per quella fisica, occorre attendere i tempi di spedizione.

Cashback e ricompense sulla bybit card

Ovviamente, è previsto un programma di ricompense, che tuttavia sarà lanciato ad Aprile, quindi al momento non si sa ancora molto.

Le uniche cose che sappiamo sono che ci saranno offerte esclusive concordate con alcuni loro partner, nonché loyalty points, che presumo saranno poi scambiabili con sconti o crypto come fosse un cashback.

Il tutto senza la necessità di mettere in staking nessun token:

Commissioni e limiti della carta

Le commissioni sono in linea con la concorrenza: zero sulle transazioni eseguite in FIAT (ovvero spendendo direttamente EUR), mentre abbiamo una fee dello 0.9% sulle conversioni crypto/euro fatte al momento della spesa.

Anche sulle conversioni tra valute (esempio: paghiamo in USD perché siamo negli Stati Uniti ma abbiamo la carta con caricati EUR) c’è una fee, nello specifico dello 0.5%.

Tutto il resto (ordine della carta, cancellazione, rinnovo della virtuale) è gratuito.

bybit card fees

Ti ha convinto? Vuoi provarla? Puoi richiederla gratuitamente da qui: RICHIEDI BYBIT CARD.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

Ti lascio infine con un tutorial su Bybit, nel caso in cui volessi osservare come si usa l’exchange!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Inoltre se ti iscrivi c'è un regalo per te: un report sui trend da seguire del 2023!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,874.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,757.68
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 327.47
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.460312
cardano
Cardano (ADA) $ 0.350163
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,753.95
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.073653
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.08
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
solana
Solana (SOL) $ 20.54
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.97
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.67
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
tron
TRON (TRX) $ 0.064136
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.79
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.75
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,891.47
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.17
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.15
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.40
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.15
monero
Monero (XMR) $ 161.61
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.01
okb
OKB (OKB) $ 41.89
stellar
Stellar (XLM) $ 0.092771
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 123.33
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.53
aptos
Aptos (APT) $ 11.69
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.061115
quant-network
Quant (QNT) $ 123.53
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.068002
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.92
vechain
VeChain (VET) $ 0.022662
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.27
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.99
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.206380
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.89
blockstack
Stacks (STX) $ 0.966334
eos
EOS (EOS) $ 1.12
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.138150
fantom
Fantom (FTM) $ 0.433005
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.616917
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 42.24
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.577855
frax
Frax (FRAX) $ 1.00