Arriva una nuova carta crypto!
Dopo le ormai famosissime Binance Card e crypto com card, Bybit si aggiunge alla festa e lancia la sua carta crypto.
Con il termine “crypto card” si intende una carta di debito che permette di spendere le proprie criptovalute oppure di spendere Euro e ottenere qualche ricompensa, tipo cashback in crypto.
Il bello di queste carte è che sono a canone zero e costo zero: si ordinano gratuitamente e non hanno costi annuali.
La Bybit Card è stata appena annunciata, ma ci sono già un bel po’ di informazioni a disposizione, come le commissioni e le ricompense che daranno.
Una bella notizia? Non è necessario mettere in staking nessun tipo di token sull’exchange per ottenerla: è gratuita per tutti.
Andiamo ad analizzare quello che si sa sulla Bybit Card, e non appena usciranno altre info più dettagliate aggiorneremo questo articolo!
Indice
Bybit card: cos'è e come funziona
La carta sarà una MasterCard, e sarà una carta di debito: occorre pre-caricare saldo sull’exchange Bybit, ed esso fungerà da wallet della carta.
Le spese pescheranno dal wallet definito “Funding Wallet” (ovvero il portafoglio di default dell’exchange), e saranno spendibili sia le valute FIAT (per noi europei gli Euro) che alcune crypto.
Una FAQ risponde subito alla domanda “quali crypto saranno supportate dalla Bybit Card”: per ora si parla di BTC, ETH, XRP, USDT e USDC.
La carta è disponibile sia virtuale (immediatamente erogata al momento della richiesta), utilizzabile per qualsiasi acquisto online, che fisica, spedita subito dopo l’attivazione, utilizzabile anche ai POS.
In futuro è prevista la compatibilità con Apple Pay e Google Pay.
Come richiedere la Bybit Card
La carta è già richiedibile, e lo si può fare da qui: RICHIEDI BYBIT CARD.
Per potersi mettere in lista occorre un account verificato con KYC di livello 2 (con anche prova di residenza/indirizzo).
Una volta fatto, occorre attendere l’approvazione ed in seguito si otterrà immediatamente la propria carta virtuale.
Per quella fisica, occorre attendere i tempi di spedizione.
Cashback e ricompense sulla bybit card
Ovviamente, è previsto un programma di ricompense, che tuttavia sarà lanciato ad Aprile, quindi al momento non si sa ancora molto.
Le uniche cose che sappiamo sono che ci saranno offerte esclusive concordate con alcuni loro partner, nonché loyalty points, che presumo saranno poi scambiabili con sconti o crypto come fosse un cashback.
Il tutto senza la necessità di mettere in staking nessun token:
Commissioni e limiti della carta
Le commissioni sono in linea con la concorrenza: zero sulle transazioni eseguite in FIAT (ovvero spendendo direttamente EUR), mentre abbiamo una fee dello 0.9% sulle conversioni crypto/euro fatte al momento della spesa.
Anche sulle conversioni tra valute (esempio: paghiamo in USD perché siamo negli Stati Uniti ma abbiamo la carta con caricati EUR) c’è una fee, nello specifico dello 0.5%.
Tutto il resto (ordine della carta, cancellazione, rinnovo della virtuale) è gratuito.
Ti ha convinto? Vuoi provarla? Puoi richiederla gratuitamente da qui: RICHIEDI BYBIT CARD.
Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!
Ti lascio infine con un tutorial su Bybit, nel caso in cui volessi osservare come si usa l’exchange!