3 min read

Crypto.com Card: come funziona?

Di Luca Boiardi

Crypto.com card e la carta di debito VISA che ci permette di spendere le nostre criptovalute ottenendo un cashback nella coin CRO

Crypto.com Card: come funziona?

Che cos'è la carta Crypto.com?

Crypto.com Card è la carta di credito di Crypto.com. Possiamo ottenerla se la richiediamo sulla piattaforma e solo dopo aver aperto un conto e fatto la registrazione KYC, ovvero esserci registrati inserendo un documento che provi la nostra identità.

In funzione della quantità di token CRO, vincolati per 6 mesi, otterremo dei vantaggi che andranno ad aumentare sempre di più proprio in funzione di quanti ne abbiamo bloccati.

Questa carta ci permetterà di ricevere un cashback pagato in CRO, ogni volta che andremo a spendere le criptovalute depositate sull’exchange attraverso la carta di credito.

Essa si appoggia al circuito di pagamento VISA e di conseguenza è possibile utilizzarla in quasi tutti i tipi di negozi e siti di e-commerce.

Cos'è il Token CRO e a cosa serve?

CRO è l’utility token della piattaforma Crypto.com, ed è essenziale detenerne un po’ se vogliamo godere di alcune funzionalità di questo exchange.

Il token è uno standard ERC-20 e la sua massima supply è di 30,000,000,000 CRO.

I casi d’uso di questa moneta all’interno dell’applicazione Crypto.com sono molteplici:

  • Mettere i CRO in staking per almeno 6 mesi, così da ottenere la carta Visa per poter spendere le proprie monete detenute nell’exchange ed ottenere un cashback.
  • Partecipare a gli eventi: The Syndicate & Supercharger dove vengono messi in staking CRO
  • Pagare le commissioni sull’acquisto e la vendita di valute, così da ottenere uno sconto sulle Fees
  • Tanti altri

Oltre a questo, la coin Cronos CRO rappresenta in parte anche l’andamento dell’azienda Crypto.com, di conseguenza migliori saranno le prestazioni di questa azienda, più aumenterà il valore del token.

Crypto.com Card Tiers

La carta di credito di Crypto.com si appoggia ai circuiti di pagamento VISA e ci permette di spendere le criptovalute che deteniamo all’interno dell’exchange, ottenendo un cashback una volta che effettuiamo un pagamento.

Partiamo con il dire che esistono diverse tipologie di carte differenti, che possono essere ottenute con una diversa quantità di token CRO messi in staking per almeno 6 mesi. Una volta passato questo periodo, i titolari della carta potranno rimuovere i token che hanno vincolato per poterli nuovamente utilizzare come meglio credono, tuttavia durante tutto il periodo il prezzo delle monete potrebbe variare.

Si parte dalla Midnight Blue, l’unica a non richiedere lo staking di CRO ma che non fornisce alcun cashback.

Salendo di livello:

  • Ruby Steel è ottenibile con uno stake minimo di 350€.
  • Jade Green e Royal Indigo necessitano di almeno 3.500€ in CRO.
  • Frosted Rose Gold e Icy White richiedono un controvalore in stake di 35.000€-
  • Infine la Obsidian, carta ottenibile con almeno 350.000€ di CRO bloccati.

Qua sotto potete vedere le varie tipologie di carte e il relativo cashback dopo le modifiche di maggio 2022.

Attenzione al limite mensile di cashback imposto per Ruby Steel e Jade Green/Royal Indigo, rispettivamente pari a 25 e 50 dollari. Al momento della scrittura non sono state ancora comunicate le cifre in euro: possiamo comunque affermare che probabilmente saranno identiche.

Crypto.com Card Tiers

CarteCrypto.com Bonus

In questa sezione vediamo tutti i bonus ottenibili con le diverse tipologie di carte di Crypto.com.

Essi variano in funzione della carta che abbiamo ottenuto e comprendono bonus di diverso tipo:

  • Abbonamento Spotify gratuito
  • Abbonamento Netflix gratuito
  • Abbonamento Amazon prime gratuito
  • 10% di sconto sulle prenotazione attraverso il sito di viaggi: Expedia
  • 10% di sconto sulle prenotazione attraverso il sito di alloggi: Airbnb
  • Accesso all’Airport Lounge
  • Accesso al Crypto.com Private, cioè un insieme di servizi ritagliati ai possessori di alcune carte
  • Bonus reward su alcune criptovalute messe in Earn ( vedere articolo più avanti)
  • Gadget dell’azienda crypto.com
  • Bonus e sconto sull’ affitto di un jet privato presso una delle più famose aziende del settore

Sotto potete vedere una tabella che schematizza in maniera semplice i vari pro appena elencati (l’ordine delle carte parte da sinistra con la più costosa e diminuisce man mano che ci spostiamo verso destra).

CarteCrypto.com Bonus

Limiti carte VISA Crypto.com

Giunti alla fine della nostra analisi, vediamo anche i Limits della carta sia nel prelievo tramite ATM che nello scambio gratuito che ti permette l’applicazione prima di farti pagare una commissione. Anche in questo caso  questi due aspetti variano in funzione della carta che abbiamo ottenuto.

Di conseguenza potete vedere una tabella rappresentativa e aggiornata che segue le caratteristiche di quella vista in precedenza.

Limiti carte VISA Crypto.com

Recensione e pareri personali

Come alla fine di ogni tutorial, possiamo trarre qualche conclusione.

La carta è arrivata circa 2 settimane dopo che l’ho ordinata tramite l’applicazione e il packaging è veramente particolare e ben fatto.

La carta di Crypto.com, funziona perfettamente, il cashback è sempre puntuale e non mi ha mai dato un errore durante l’utilizzo  fatto in quest’anno.

Il mio parere è più che positivo e devo dire che la mia Jade Green ha sempre svolto un lavoro egregio, al pari di qualsiasi altra carta di credito utilizzata sino ad ora, oltre che darmi sempre un cashback del 2% che è un plus da considerare (3% prima delle modifiche di maggio 2022).


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Se ti iscrivi c'è un regalo per te: una guida completa per i prossimi airdrop!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,224.29
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,847.11
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 307.98
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.473125
cardano
Cardano (ADA) $ 0.369227
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,845.46
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.072376
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.924721
solana
Solana (SOL) $ 20.47
tron
TRON (TRX) $ 0.077384
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.38
litecoin
Litecoin (LTC) $ 89.14
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.39
dai
Dai (DAI) $ 1.00
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,221.29
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.06
chainlink
Chainlink (LINK) $ 6.48
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.50
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 10.59
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.92
okb
OKB (OKB) $ 46.86
monero
Monero (XMR) $ 152.37
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.21
stellar
Stellar (XLM) $ 0.088416
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 114.27
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.93
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
filecoin
Filecoin (FIL) $ 4.55
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.00
aptos
Aptos (APT) $ 8.38
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.052328
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.060434
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.63
quant-network
Quant (QNT) $ 101.77
vechain
VeChain (VET) $ 0.020222
ggtkn
GGTKN (GGTKN) $ 0.107454
apecoin
ApeCoin (APE) $ 3.26
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.151899
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.121359
paxos-standard
Pax Dollar (USDP) $ 1.00
eos
EOS (EOS) $ 0.909918
frax
Frax (FRAX) $ 1.00
edgecoin-2
Edgecoin (EDGT) $ 1.00
render-token
Render (RNDR) $ 2.69
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.525017