Aave sbarca sulApp Store: in arrivo app con rendimenti fino al 5%
Di Daniele Corno
La foundation Aave Labs lancia la sua prima app su Apple Store: depositi in fiat per gli utenti e rendimenti minimi del 5%
Una nuova app di Aave Labs
Aave Labs, la foundation dietro allo sviluppo del protocollo DeFi Aave, compie un passo decisivo verso il pubblico mainstream con l’annuncio della sua prima app ufficiale, chiamata AAVE APP, in arrivo sull’Apple Store.
Dopo anni di sviluppo nel mondo DeFi, la foundation guidata da Stani Kulechov vuole offrire un’esperienza pensata per chi non ha familiarità con wallet, stablecoin e protocolli. L’annuncio arriva direttamente con un post su X da parte della pagina di Aave, e riportato da Fortune.
Introducing Aave App, a smarter way to save. pic.twitter.com/HaseIjnWW5
— Aave (@aave) November 17, 2025
Con la nuova app, chiunque potrà depositare fondi direttamente dal proprio conto bancario o da una carta di debito, ricevendo un rendimento minimo del 5% sulle somme versate.
Il protocollo AAVE agirà come sottostante e la struttura sarà basata sui rendimenti pagati grazie all’utilizzo di Stablecoin sul protocollo. Con oltre $30 miliardi di dollari depositati al suo interno e oltre $20 miliardi di prestiti attivi, il protocollo leader del settore DeFi spalanca le porte all’utilizzo mainstream.
L’obiettivo, ancora una volta è quello di offrire un prodotto semplice, alla portata di tutti ma che sfrutti l’infrastruttura DeFi come sottostante. Un passo fondamentale, unico e vero limite del settore attuale, ancora troppo complesso per la maggioranza degli utenti globali.
Una sfida finanziaria
L’arrivo dell’Aave App sull’Apple Store potrebbe rivelarsi un momento spartiacque per la DeFi. Il momento della complessità è prossimo a finire, ed i prodotti primitivi, per assicurarsi un futuro florido, dovranno semplificare accessi ed esperienza utente quanto più possibile.
La possibilità di offrire rendimenti stabili grazie alle stablecoin depositate nel protocollo rende il servizio immediatamente competitivo rispetto alle piattaforme fintech tradizionali.
La sfida oggi si apre: niente più complessità, gestione di wallet non custodial, asset per pagare le gas fees e smart contract da approvare. Un’esperienza semplificata, depositi e prelievi in fiat senza limiti, per aprire il mercato ad un pubblico neofita. Meno rischi, più semplicità e un’esperienza smart, la chiave del successo per un’infrastruttura ancora complessa.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!