Abu Dhabi: gli investimenti in ETF Bitcoin TRIPLICANO nel Q3
Di Davide Grammatica
L’Abu Dhabi Investment Council (ADIC) ha quasi triplicato la propria esposizione a Bitcoin nel Q3 2025 tramite l’ETF di BlackRock, IBIT
Grande spinta istituzionale a BTC dal Medio Oriente
Nonostante le recenti difficoltà sul mercato, l’Abu Dhabi Investment Council (ADIC) avrebbe quasi triplicato la propria esposizione a Bitcoin nel terzo trimestre 2025 tramite nuove partecipazioni nell’ETF di BlackRock, IBIT. Di conseguenza, molti analisti del settore crypto vedono in questa dinamica una conferma della centralità degli asset digitali negli Emirati Arabi Uniti.
Come riportato in principio da Bloomberg, ADIC considera Bitcoin una “riserva di valore moderna”, nonché “l’equivalente digitale dell’oro”. La crescita della posizione sorprende lo stesso, tuttavia, in virtù della fase altamente volatile del mercato.
BTC è sceso addirittura temporaneamente sotto i $90.000, trascinando con sé l’intero comparto ETF. IBIT è crollato del 23% dalla fine del Q3, ma ADIC sembra sostenerlo anche in prospettiva futura. Secondo Bloomberg, le quote di ADIC in IBIT sarebbero arrivate a valere complessivamente oltre 520 milioni di dollari.
Il mercato ha interpretato la mossa di ADIC come un segnale di “fiducia strutturale” da parte degli investitori istituzionali del Golfo. “È fantastico vedere questa convinzione istituzionale: gli EAU si stanno consolidando come hub globale per gli asset digitali”, ha dichiarato, per esempio, Zayed Aleem, treasury manager di M2.
ETF in difficoltà
Il contesto ETF, ad ogni modo, continua a soffrire un momento difficile. Secondo Farside, nell’ultima giornata sarebbero stati registrati i peggiori outflow di sempre dalla nascita di IBIT, pari a circa 523,2 milioni di dollari.
L’analista Eric Balchunas ha definito il momento attuale in un “ugly stretch” per IBIT, ma i numeri complessivi rimangono impressionanti. Per questo, la correzione divide gli investitori. Alcuni vedono la discesa come una fase di “respiro tecnico”, altri interpretano la fase come un’interruzione del momentum rialzista.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!