Accordo tra USA e Cina: Tagli ai dazi, Bitcoin e borse in rialzo
Di Daniele Corno
USA e CINA trovano un accordo reciproco: Taglio ai dazi per 90 giorni e calano le tensioni. Bitcoin e borse guidano al rialzo

Tagli reciproci ai Dazi
Dopo le tensioni nate sul mercato a seguito dell’imposizione dei DAZI da parte del presidente USA Donald Trump, gli sviluppi stanno prendendo una nuova direzione.
Il rialzo del mercato nelle ultime settimane, da un lato scontava nuovi accordi commerciali – in parte – attesi proprio come parte della strategia messa in atto. Ne è un esempio l’accordo raggiunto con il Regno Unito, che oggi non diventa più l’unico.
È già finita la guerra commerciale? USA e CINA arrivano ad un primo accordo dopo il recente incontro a Ginevra tra i rappresentanti USA Scott Bessent, Segretario al Tesoro, Jamieson Greer, Rappresentante per il Commercio e i rappresentanti Cinesi He Lifeng, Vicepremier e Wang Xiaohong, principale consigliere per la sicurezza del presidente Xi Jinping.
Gli Stati Uniti ridurranno le tariffe verso la Cina dall’attuale 145% al 30%, viceversa, la Cina ridurrà le tariffe verso gli Usa dal 145% al 10%.
È importante specificare che, come per la prima sospensione dei Dazi da parte di Trump, si tratta di un accordo provvisorio, inizialmente della durata di 90 giorni.
Bitcoin e Borse guidano i rialzi
La reazione dei mercati non si è fatta attendere, con una netta apertura a rialzo nella nuova settimana.
Standard & Poor’s 500 insieme a Nasdaq 100 guidano il rialzo. Con un apertura in gap up, l’apertura delle borse Europee ha portato inoltre nuovi rialzi.
In rialzo rispettivamente del +2.5% e del 3.5%, i prezzi dei principali indici USA tornano verso i massimi di inizio marzo. Vola a rialzo anche il Dollar Index, DXY, che con un +1.2% torna sopra area 105.
Con tensioni che sembrano svanire, il VIX, anche detto indice della paura, crolla del -7% e torna in area 20 punti. Un crollo che porta con se il prezzo dell’oro, in perdita del -3.2% verso area $3.200 dollari.
Risponde con un forte rialzo infine, anche il prezzo di Bitcoin che, per un attimo sfiora area $106.000 per poi stornare sotto area $105.000. Dopo meno di 4 mesi dai precedenti ATH, il prezzo di BTC sta mostrando una forza senza precedenti, con nuovi ATH verso Standard & Poor’s 500 e Nasdaq 100.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!