Anche Cloudflare avrà la sua stablecoin: NET Dollar
Di Davide Grammatica
Il colosso dei data centre Cloudflare lancerà una sia stablecoin. Si chiama NET Dollar, e sarà funzionale a alle transazioni tra agenti AI

La nuova stable di Cloudflare
Cloudflare, società leader globale nelle soluzioni di connettività cloud, ha annunciato il lancio di NET Dollar, stablecoin ancorata al dollaro, per accompagnare nuove soluzioni di pagamento nell’era di un Internet “dominato dagli agenti AI”.
Secondo il CEO Matthew Prince, l’attuale modello basato su bonifici bancari sarebbe destinato a lasciare il passo a un’economia fondata su microtransazioni e pagamenti frazionati, strumenti pensati per premiare l’originalità e incentivare la produzione di contenuti di valore.
«Per decenni Internet ha vissuto di inserzioni pubblicitarie”, ha dichiarato Prince. “Il prossimo modello economico sarà alimentato da pagamenti immediati e a singolo utilizzo, capaci di supportare creatività e innovazione».
L’idea sarebbe quindi quella di fornire un “sistema di pagamento nativo per il web, sicuro, globale e accessibile ovunque”.
Fino a fine ottobre, BYBIT offre una nuova PROMO: 20 USDC al primo deposito da 100 USDC che si aggiungono ai 20 USDC per chi si registra con il link referral!
Le stablecoin al servizio dell’AI
Con l’avvento degli agenti AI, che mano a mano saranno delegati a (per esempio) fare acquisti di ogni genere o gestire effettivamente delle realtà aziendali, sembra essere necessario uno strumento che permetta transazioni automatiche, affidabili e istantanee. E Cloudflare punta a rispondere in anticipo a questa esigenza.
Si abiliterebbero, quindi, pagamenti istantanei in tutto il mondo, acquisti programmati da agenti AI, e in generale un nuovo modello di business per creator e sviluppatori.
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia e che vede lo sviluppo di altri protocolli come Agent Payments Protocol e x402, anch’essi a supporto di nuove soluzioni di pagamento. L’azienda sembra quindi puntare seriamente sulla costruzione di un’infrastruttura finanziaria adatta a un web sempre più focalizzato sull’AI.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!