Anche le biotech guardano a ETH: arriva ETHZilla
Di Davide Grammatica
La biotech 180 Life Sciences punta tutto su Ethereum e cambia nome in ETHZilla a seguito di un finanziamento da $425 milioni

Società in piena FOMO per ETH
La società biotech 180 Life Sciences (ATNF), già quotata al Nasdaq, ha annunciato il suo nuovo piano per la costituzione di una nuova tesoreria incentrata su Ethereum.
Grazie a un finanziamento da $425 milioni, entrerà a far parte della famiglia delle “treasury company” con focus su ETH, che in questi mesi stanno determinando l’andamento dei mercati, e cambierà nome in ETHZilla a seguito di un vero e proprio re-branding.
Il processo dovrebbe concludersi entro il 1° agosto, e avverrà con il supporto di oltre investitori istituzionali (tra cui molti cripto-native) quali Polychain Capital, Electric Capital, Lido, Frax ed EigenLayer.
La maggior parte dei fondi raccolti sarà sfruttata appunto per accumulare ETH come asset di tesoreria principale, che a sua volta consentirà di ottenere rendimenti dallo staking.
Electric Capital sarà il gestore patrimoniale esterno, e metterà al servizio dell’azienda i propri servizi di rendita, che combinano staking e prestiti.
La scelta di ETHZilla
“La nostra strategia mira a consentire agli investitori di accedere a un ecosistema con un elevato potenziale di rendimento, al centro dei mercati delle stablecoin e degli asset tokenizzati”, ha affermato McAndrew Rudisill, nuovo presidente della società. “Prevediamo di riunire un team di veterani della finanza tradizionale e della finanza decentralizzata per contribuire a questo nuovo capitolo”.
ETHZilla è solo l’ultima di una lunga serie di aziende che di recente hanno deciso di scommettere su ETH. Tutte queste, insieme, avrebbero già accumulato circa $9,5 miliardi in crypto, equivalenti a circa il 2% dell’offerta totale di ETH.
Come sottolineato di recente, tuttavia, questo trend non rassicura la community al completo sul lungo periodo, e in molti hanno messo in evidenza i potenziali rischi di un accumulo sconsiderato di ETH.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!