Anche Solana SCALDA le altcoin con SOL sopra i $200
Di Davide Grammatica
Solana segnala un nuovo slancio rialzista che porta SOL di nuovo sopra i $200: è il sintomo del rinnovato entusiasmo sul mercato altcoin

Il rally di Solana
Con un rialzo del 10% in 24 ore, anche Solana raccoglie i frutti di un contesto crypto sempre più sostenuto dall’entusiasmo degli investitori. E con la riconquista (per la prima volta dal 24 luglio) dei $200 dà un forte segnale alla community, tra le più attive dell’ultimo ciclo.
Secondo molti analisti, infatti, il livello dei 200 dollari rappresenta “una soglia tecnica e psicologica chiave” che può attirare nuovi acquirenti e innescare ulteriore momentum rialzista.
Ma il ruolo di Solana va ben oltre. È uno stimolo, in un certo senso, per il resto del settore e per quel mondo altcoin ancora fuori da dinamiche “istituzionali”. SOL, tra l’alto, era stato tra i protagonisti della ripresa post-bear market del 2023, arrivando a segnare un nuovo massimo storico già a gennaio scorso, e prima di molti altri asset.
Solo nelle ultime settimane l’asset aveva perso terreno contro Ethereum, che dal 14 luglio ha superato Solana sia nel rendimento annuo (+20% su base annuale, +25% da inizio anno) sia nella narrativa di mercato.
Proprio il recente rally di ETH sopra i $4.700, top locale dal record del novembre 2021, sembra però aver riacceso l’interesse per tutto il comparto altcoin, con rialzi significativi anche per XRP (+1,6%), BNB (+3,1%), DOGE (+6,5%) e ADA (+7,5%). Bitcoin, invece, è rimasto più indietro con un +1,3%.
Anche le “tesorerie” SOL contano
Pur in maniera ridotta, anche Solana sta beneficiando del crescente coinvolgimento “treasury company” con focus sulle crypto, che nelle ultime settimane, hanno raccolto e investito miliardi di dollari nel settore.
La DeFi Development Corp, per esempio, è una società con tesoreria in SOL, e ha dichiarato proprio di recente di $63.000 al giorno di entrate grazie a un portafoglio di 1,3 milioni di SOL, valutato oltre $260 milioni.
Le partecipazioni totali in SOL da parte delle società si avvicinano ai $675 milioni, rafforzando la narrativa di un accumulo istituzionale in corso anche nei confronti delle altcoin.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!