Read this article in English
Arbitrum: Piano per il riacquisto di ARB da Offchain Labs
Di Daniele Corno
Offchain Labs propone un piano per il riacquisto di token ARB di Arbitrum come tesoreria, mentre il prezzo affonda con nuovi minimi

Piano di riacquisto per ARB
Offchain Labs, società dietro allo sviluppo di Arbitrum, Layer 2 di Ethereum basato su Optimistic Roll-Up, ha annunciato di voler acquistare ARB come asset di tesoreria.
Secondo quanto riportato, l’operazione tratta un piano di riacquisto di token ARB, i cui importi non sono stati condivisi, attraverso operazioni sul mercato libero, con acquisti dilazionati in un periodo di tempo ancora non definito.
L’approccio seguirà inoltre parametri predefiniti nel piano per il timing degli acquisti. L’iniziativa arriva in un contesto di mercato complicato. La crescita dell’ecosistema infatti, è guidata dagli sviluppi tecnici ed in gran parte, dalle iniziative delle DAO, tra strategie ed incentivi.
Arbitrum ad oggi ricopre ancora una delle prime posizioni nel mercato per la categoria Layer 2, in diretta competizione con Base di Coinbase, entrambe con un TVL intorno ai $2.5 miliardi di dollari.
Ancora di salvataggio per ARB?
L’annuncio da parte di Offchain Labs arriva in un forte momento di difficolta per la price action di ARB.
Dopo il suo lancio tramite Airdrop nel marzo del 2023, il token ha subito un vertiginoso sali-scendi. ARB ha infatti raggiunto picchi massimi superiori ai $2.4 dollari per poi crollare sui livelli di minimi attuali, pari a $0.33.
Dal picco, raggiunto solamente un anno fa, il prezzo è crollato del -86%. Oltre alle forti svendite che hanno colpito l’intero mercato, ARB ha subito anche un’importante inflazione a seguito di sblocchi che, hanno aumentato la supply circolante da 1.5 ad oltre 4 miliardi di unità.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!