Aster Dex: l'exchange decentralizzato sulla bocca di tutti
Di Daniele Corno
Dal lancio del token al tweet di CZ: Aster Dex apre la competizione con Hyperliquid ma su BNB chain, e attira gli occhi degli investitori

Dall’airdrop al rally
Negli ultimi giorni il crypto space è stato invaso dal lancio del token Aster, legato al protocollo Aster Dex.
Incubato da Izy Labs (con un’indiretta partecipazione di CZ, founder di Binance), Aster Dex si propone come un exchange decentralizzato spot e perpetual, con contratti derivati che raggiungono la leva fino a 1001x. Un Dex che, già attivo da tempo, si propone come un diretto competitor di Hyperliquid, il cui rally attuale è spinto dall’attenzione su BNB e sulla propria chain.
L’attenzione si è concentrato sul protocollo a partire dal lancio del token, il cui TGE è avvenuto il 17 settembre. Il lancio è avvenuto con una distribuzione tramite airdrop ed una conversione del precedente token APX in ASTER, con un tasso di conversione 1:1.
Il lancio tuttavia, ha avuto un rally notevole, spinto in particolar modo dall’intervento di CZ, attraverso un post sul suo profilo X. “Ben fatto, buona partenza. Continua a costruire”.
Well done! 👏 Good start. Keep building! pic.twitter.com/oMfOxfsBRS
— CZ 🔶 BNB (@cz_binance) September 17, 2025
Un tweet i cui risultati sono immediati. Il token Aster è esploso a rialzo con un +350%, raggiungendo un massimo di $0.8 dollari rispetto ai $0.17 riportati nel tweet di CZ, pubblicato solo 48 ore fa.
Airdrop, TVL e listing
Il lancio del token ha avuto un impatto diretto sul protocollo, i cui dati sono poi esplosi a rialzo. In 48 ore il TVL è raddoppiato, passando da circa $350 a quasi $700 milioni di dollari.
La spinta è data da un insieme di fattori chiave. Il primo luogo il rally di BNB in area $1.000 dollari ha favorito l’attività sulla chain, rendendo così il momento perfetto per il lancio di Aster e per la concentrazione dell’attenzione.
Binance stesso ha completato la conversione da APX a ASTER, listando la il token su Binance Alpha. L’attenzione è arrivata anche su Hyperliquid che, a poche ore dal lancio, con volumi rilevanti ha listato Aster, portando così il token sul perpetual dex più grande sul mercato.
Infine, il lancio del token ha portato grande utenza sul protocollo, per un ulteriore motivazione: il 53% della supply del token Aster è dedicata ad Airdrop, con una distribuzione prevista nei prossimi 7 anni. Un’operazione strategica, statisticamente in grado di attrarre utenti, capitale, attenzione mediatica e operatori di mercato.
Un protocollo sicuramente interessante, che osserveremo con attenzione insieme a voi nei prossimi mesi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!