ATTENZIONE a questi livelli di SOLANA
Di Gabriele Brambilla
Mettiamo in evidenza i livelli chiave di SOL, coin nativa della blockchain Solana

Il buon momento di SOL
In un mercato così dinamico e veloce, i numeri contano ancor più del solito; vediamo quali livelli attenzionare riguardo SOL, la coin nativa del progetto Solana.
Rimasta quasi in secondo piano rispetto ad altre realtà ad alta capitalizzazione, questa crypto si sta comunque comportando bene da un mese a questa parte. Il periodo di calo dopo le abbuffate di inizio 2025 sembra alle spalle, ma restano da superare e consolidare diverse aree importanti.
Al momento della scrittura, negli ultimi tre mesi SOL è cresciuta del 32%; su un mese siamo al 24%, mentre l’ultima settimana dice +11,8%. Buone performance, nulla da dire.
La supply della coin si aggira intorno ai 605,5 milioni di esemplari, per una market cap da 98,5 miliardi di dollari.
Approfondisci: la blockchain Solana
Livelli chiave di Solana (SOL)
Aiutandoci con il grafico SOL/USD di TradingView, individuiamo i livelli più importanti da monitorare in questa fase di mercato.
Al momento della scrittura (venerdì ore 10), Solana sta “giocando” proprio con uno di quelli. Si tratta di una resistenza con cui la coin ha già avuto a che fare negli ultimi mesi, ma che finora si è dimostrata solida nel rispedire al mittente le ambizioni degli investitori.
Il livello in questione si aggira tra i 180 e i 183 dollari. Se consideriamo anche le brevi sortite subito riassorbite, dovremmo spingerci fino a 187 dollari. Insomma, L’ideale per SOL sarebbe raggiungere almeno i 185 dollari e mostrare forza, senza perderli subito dopo.
In caso di crescita, la situazione si farebbe interessante. Di fatto, la coin avrebbe un’autostrada senza traffico fino a quota 200 dollari. Dopodiché inizerebbe un’altra fase e potremmo aspettarci degli sviluppi molto interessanti.
Sappiamo bene che gli investitori di SOL non apprezzeranno, ma dobbiamo pensare anche alla situazione opposta, in cui la coin perde valore. In questo scenario, un supporto robusto si colloca a 165$, già chiamato in causa con successo in diverse occasioni proprio di recente.
Se dovessimo scendere ancor più in basso, occhi puntati sui 142 dollari, ma in generale sull’area tra i 140 e i 145$: potrebbe supportare bene il valore di SOL.
Leggi di più: cosa sono supporti e resistenze