2 min read 05 Aug 2022

L'Australia lancia il primo ETF sul Metaverso

Di Davide Grammatica

Il gestore di fondi australiano BetaShares ha lanciato il primo ETF sul Metaverso sull'Australian Securities Exchange, e sarà negoziato con il ticker MTAV.

L'Australia lancia il primo ETF sul Metaverso

Il nuovo prodotto finanziario

BetaShares ha lanciato il suo “Metaverse ETF” sull’Australian Securities Exchange. Da Meta a NVIDIA, la società offre così agli investitori l’esposizione a una serie di realtà che si stanno impegnando nella costruzione, nello sviluppo e nella gestione del Metaverso.

Stando a un recente report della testata Financial Standard, questo prodotto “mira a tracciare l’indice Bloomberg Metaverse Select, e attualmente offre esposizione a un portafoglio di 32 società che generano una parte dei loro ricavi da attività legate al Metaverso, tra cui Roblox, NVIDIA e Meta Platforms“.

Secondo la dichiarazione ufficiale della società, invece, MTAV sarebbe il primo ETF del suo genere in Australia, che fornirebbe agli investitori un “modo conveniente ed economico” per accedere a un portafoglio di nomi che alimentano il nascente settore del Metaverso.

In particolare, l’ETF offre anche esposizione a grandi e redditizie società dell’entertainment, insieme a quelle specializzate che si concentrano sulle tecnologie proprie del Metaverso.

Il trend del Metaverso

Persone provenienti dal mondo crypto, inclusi sostenitori come Vitalik Buterin, hanno espresso la loro convinzione riguardo al Metaverso. Tuttavia, il fondatore di Ethereum ha anche lasciato trapelare preoccupazione per quanto riguarda gli sforzi di alcune aziende (leggi: Meta), e sulla direzione che questi prenderanno.

Secondo il ceo di BetaShares, Alex Vynokur, il fondo appena lanciato fornirà esposizione ai “megatrend“. “Sebbene sia ancora nelle prime fasi dell’evoluzione, il Metaverso ha il potenziale per essere uno dei più grandi trend di crescita dei prossimi decenni”, ha dichiarato Vynokur. “Questo nuovo fondo innovativo farà parte della nostra suite leader di fondi tematici che offrono agli investitori esposizione ai megatrend che stanno cambiando il mondo intorno a noi”.

Molte aziende hanno diretto i loro sforzi nella direzione del Metaverso. E con la convinzione che rimane alta, i ricercatori ritengono che questo sia destinato a diventare un’industria multimiliardaria.

Nel 2021, il mercato globale del Metaverso valeva circa 40 miliardi di dollari. Tuttavia, come riportato di recente, dovrebbe valere circa 1.607,12 miliardi di dollari entro il 2030.

“Man mano che la gamma di tecnologie alla base del Metaverso si evolve e la crescita degli utenti continua, questo trend dovrebbe rivoluzionare il modo in cui ci impegniamo con lo sport, la musica dal vivo e qualsiasi altro canale di network”, ha sottolineato sempre Alex Vynokur.

La macro instabilità ha intaccato quasi tutti i settori relativi alle criptovalute, alla tecnologia blockchain e al Web3. Tuttavia, questo spazio è stato in grado di proteggersi. Un recente rapporto di DappRadar ha rivelato per esempio che i progetti del Metaverso, insieme ai giochi blockchain, hanno mostrato inconvenienti minimi o segni positivi di crescita durante gli ultimi mesi caratterizzati da un mercato ribassista.

Lo stesso mette in luce che lo spazio si sta dirigendo nella giusta direzione, e gli utenti potranno presto apprezzarne i frutti. E con il lancio del fondo BetaShares, gli investitori hanno ora un altro modo per scommettere sul futuro di questa tecnologia.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,915.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,589.12
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.67
solana
Solana (SOL) $ 128.48
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254325
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155089
cardano
Cardano (ADA) $ 0.609778
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,586.47
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,929.76
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.04
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.26
stellar
Stellar (XLM) $ 0.235363
usds
USDS (USDS) $ 1.00
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.87
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,909.45
sui
Sui (SUI) $ 2.09
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.158808
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 322.45
litecoin
Litecoin (LTC) $ 74.99
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.55
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.72
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999516
weth
WETH (WETH) $ 1,594.59
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.613712
monero
Monero (XMR) $ 217.92
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.82
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,696.49
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,973.77
dai
Dai (DAI) $ 1.00
okb
OKB (OKB) $ 51.73
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.16
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.63
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.72
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.827806
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.00
mantle
Mantle (MNT) $ 0.693721
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.68
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082266
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.85