Azioni on-chain: Ondo sbarca anche su BNB Chain
Di Daniele Corno
La piattaforma Ondo Global Markets si espande su BNB Chain con oltre 100 titoli USA on-chain tra Azioni ed ETF
Ondo Global Markets sbarca su BNB Chain
Nuovi sviluppi da parte di Ondo Finance, che porta multi-chain Ondo Global Markets, la piattaforma proprietaria dedicata alla tokenizzazione degli asset. Puoi trovare un approfondimento su Ondo direttamente sul nostro canale Youtube, corri subito a recuperarlo.
Dopo il debutto sulla blockchain di Ethereum lo scorso settembre, Ondo Global Markets, si espande su BNB Chain, portando oltre 100 azioni e fondi statunitensi sulla blockchain sviluppata da Binance.
Con lo sbarco su BNB Chain, Ondo apre i suoi prodotti agli oltre 3.4 milioni di indirizzi attivi sulla chain, con la possibilità di scambiare azioni come TSLA, NVDA, AAPL, nonché ETF a replica di indici come Standard & Poor’s 500 e Nasdaq 100.
L’apertura delle azioni on-chain su BNB chain potrebbe così portare nuovi casi d’uso e nuovo valore all’interno della rete, spinta dall’attuale Hype e dagli ampi volumi. Secondo RWA ad oggi, il settore delle azioni on-chain ha un valore di circa $700 milioni di dollari dei quali, quasi il 40% è relativo ai prodotti offerti dalla stessa Ondo Finance.
La crescita di un maxi trend
Con lo sviluppo sulla BNB Chain, Ondo Finance punta ad una diretta concorrenza con xStocks e Backed Finance, tra i primi attori di rilievo a lanciare la sfida della tokenizzazione del mercato azionario.
Ad oggi, la leadership è gestita appunto da Ondo, con oltre $320 milioni di dollari nei propri prodotti. Alla guida di questi valori, sono presenti i principali asset a replica degli indici statunitensi. Tra questi infatti, Standard & Poor’s 500, Nasdaq 100, MSCI World e Russel 2000, sono i principali prodotti utilizzati.
Secondo il CEO Nathan Allman, il prodotto rappresenta “un’evoluzione naturale per rendere la finanza globale più trasparente, accessibile e interoperabile”. Un segnale chiaro che, dopo la narrativa delle treasury U.S. tokenizzate, oggi il mercato vuole una maggior connessione tra DeFi e finanza tradizionale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!