BCE: anche la blockchain al servizio della banca centrale
Di Davide Grammatica
La BCE starebbe esplorando le opportunità offerte dalla tecnologia blockchain per la gestione delle transazioni che riguardano la “central bank money”

La mossa della BCE verso la blockchain
La Banca centrale europea (BCE) ha condiviso il piano d’azione per l’istituzione di un sistema che regoli, tramite la tecnologia blockchain, le transazioni che riguardano i depositi della banca centrale.
L’idea, come spiegato nel comunicato, sarebbe quella di procedere su due binari: istituire una piattaforma per la gestione delle transazioni organica ai servizi TARGET (l’infrastruttura finanziaria dell’euro-sistema), in parallelo a una soluzione integrata a lungo termine per le transazioni basate su DLT.
“Stiamo abbracciando l’innovazione senza compromettere la sicurezza e la stabilità del sistema”, ha dichiarato Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della BCE. ”Questo è un contributo importante per migliorare l’efficienza del mercato finanziario europeo attraverso l’innovazione, per un approccio che presterà la dovuta attenzione all’obiettivo di ottenere un ecosistema finanziario europeo più armonizzato e integrato”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!
Lo strano rapporto della BCE con le crypto
Il progetto riguarda in parte la tanto discussa valuta digitale della banca centrale (CBDC), argomento rispetto al quale Cipollone si è già espresso. Proprio il dirigente della BCE, infatti, ha dichiarato come l’euro digitale sarebbe funzionale alla difesa dal processo di crescita del dollaro, che negli USA, con l’avvento di Trump, sta incrementando il suo dominio anche tramite l’adozione delle stablecoin. Per questo, la BCE ha anche evidenziato la necessità di nuove iniziative di pagamento che coinvolgano gli asset digitali.
Ad ogni modo, l’approccio della banca centrale europea, rispecchiato dal presidente Christine Lagarde, rimane di tipo scettico nei confronti delle crypto in generale. L’idea di adottare BTC come riserva “strategica” (al contrario di quanto accade in Usa) è stata infatti esplicitamente condannata.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!