Berachain: la community attende l’AIRDROP di BERA
Di Davide Grammatica
Il lancio della mainnet di Berachain è atteso per il 6 febbraio. Nel mentre, la community si mette in fila per l’airdrop di BERA
L’attesa per Berachain
Il lancio tanto atteso di Berachain è finalmente dietro l’angolo. La mainnet della blockchain proof-of-liquidity sarà live da giovedì 6 febbraio, e nello stesso giorno è programmato il TGE del token nativo della rete, BERA.
Gli utenti selezionati per ottenere il token verranno identificati la giornata precedente, tramite un processo di controllo dell’idoneità. E potranno fin da subito ottenere varie ricompense nell’ecosistema, che nel frattempo si è sviluppato in parallelo alla mainnet grazie a diverse iniziative di “bootstrapping”, ovvero un processo di finanziamento di vari progetti da parte della community stessa.
Berachain, del resto, coinvolge da tempo la community crypto in varie iniziative. Ed è arrivata a raccogliere fino ad oggi circa 3,3 miliardi di dollari in depositi degli utenti, funzionali alla liquidità del protocollo.
Questi “vault” sono stati offerti agli utenti per depositare vari asset a supporto della rete, che come premio hanno ottenuto un “accesso anticipato”.
Berachain’s mainnet will launch on February 6th, 2025. Welcome to Q5.
— Berachain Foundation 🐻⛓ (@berachain) February 4, 2025
Un nuovo arrivato tra i L1
Con il completamento dell’operazione “Boyco” (ovvero questi depositi pre-lacio), Berachain si prepara ora al suo passo decisivo.
“Consentendo alle dApp di garantire liquidità prima che la mainnet entri in funzione, Boyco permette di saltare anni di accumulo di capitale e di posizionarsi per un successo a lungo termine fin dal primo giorno”, ha dichiarato Jack Bearow, membro di spicco del team di Berachain.
Già ad aprile 2024, Berachain aveva raccolto ben 100 milioni di dollari per promuovere la nuova rete proof-of-liquidity. E il nuovo meccanismo di consenso sembra attirare ancora molta attenzione nella community, che ora si prepara al lancio di un nuovo competitor tra i layer-1.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!