Binance: $400 mln per “riconquistare la fiducia” degli utenti
Di Davide Grammatica
Binance ha annunciato un piano di “recovery and confidence rebuilding” da $400 milioni a seguito dei disservizi durante l’ultimo flash crash del settore crypto

La mossa di Binance
L’exchange Binance ha condiviso i dettagli di “Together Initiative”, il nuovo piano di “recovery and confidence rebuilding” che mira, per l’appunto, a riconquistare la fiducia degli utenti (e investitori tutti) a seguito del flash crash del settore la scorsa settimana.
Il tutto ha come obiettivo rimborsare parte delle perdite subite dagli utenti e a ripristinare la fiducia nel mercato dopo le liquidazioni giornaliere più rilevanti della storia delle criptovalute.
Per questo, si prevede una distribuzione di voucher tra $4 e $6.000, per un totale di $300 milioni, destinati agli utenti che hanno perso almeno $50 a causa di liquidazioni forzate durante il crollo (purché tali perdite rappresentino almeno il 30% del valore totale del portafoglio). “L’importo del voucher sarà determinato in base all’entità della perdita”, si legge nel comunicato di Binance.
💛 Binance launches the Together Initiative, a $400M recovery and confidence-rebuilding plan to support users and institutions during this volatile period.
Read more 👇https://t.co/35cSkYkTGg
— Binance (@binance) October 14, 2025
Uno stimolo al ritorno dei volumi di trading
Una seconda parte del piano riguarda invece un fondo da $100 milioni in prestiti a basso interesse destinato a utenti istituzionali con l’obiettivo di facilitare la ripartenza del trading.
“Ci aspettiamo che questo contribuisca alla ripresa dei partecipanti al mercato, alleviando le pressioni e garantendo la stabilità operativa dei partner” ha spiegato Binance, sottolineando però anche come il piano non implichi la responsabilità diretta del cex per le perdite degli utenti.
Yi He, Chief Customer Support Officer di Binance, ha già pubblicamente chiesto scusa agli utenti, in particolare per il depegg di USDe (Ethena), BNSOL e WBETH, legati a forti squilibri di liquidità sul mercato spot e derivati.
“Come in ogni fase difficile nella storia delle crypto, ne usciremo insieme, come un’unica industria”, si legge, infine, nel comunicato di Binance.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!