3 min read 28 Jul 2022

Binance e la Lazio lanciano la biglietteria NFT

Di Davide Grammatica

Binance e la S.S. Lazio hanno svelato in progetto pilota tramite il quale i tifosi potranno usufruire di biglietti NFT, con sconti e vantaggi di vario tipo

Binance e la Lazio lanciano la biglietteria NFT

Una biglietteria NFT

Binance ha appena annunciato un progetto pilota NFT in collaborazione con la campagna abbonamenti 2022/23 della S.S. Lazio. I tifosi biancocelesti che utilizzano Binance potranno infatti usufruire di biglietti digitali con nuovi vantaggi esclusivi.

In sostanza, una nuova biglietteria NFT, che segna una nuova tappa della partnership tra S.S. Lazio e la Binance Fan Token Platform. L’obbiettivo è anche portare un nuovo livello di coinvolgimento dei fan, basato sulle soluzioni garantite dalla blockchain, e sfruttando il Web3.0 e le funzionalità della tecnologia NFT.

L’emissione di biglietti sotto forma di non-fungibile-token garantirà non solo l’accesso alle partite, ma anche sconti e la verifica dell’autenticità dei biglietti stessi, per aiutare a prevenire il loro uso improprio. Il tutto, accompagnato da una campagna di divulgazione per aiutare ogni tifoso della Lazio a comprendere le potenzialità e le opportunità della blockchain.

La nuova forma di ticketing, sviluppata in prima persona da Binance, vuole prevenire problemi come la contraffazione e lo scalping (la rivendita con prezzi maggiorati), rendendo più affidabili i sistemi di compravendita. Tutte caratteristiche che, collateralmente, aiuteranno anche a prevenire gran parte dei disordini nei principali eventi sportivi.

Il nuovo caso d’adozione della tecnologia blockchain sarà poi una leva preziosa per far sperimentare il Web3.0 a una nuova fetta di pubblico, che sarà ricompensato con vantaggi extra durante tutto il progetto, migliorando allo stesso tempo l’intera esperienza negli stadi, sia per la squadra sia per i tifosi.

I vantaggi

Tra le possibilità offerte dal progetto non si può non segnalare l’accesso semplificato allo Stadio Olimpico nei giorni delle partite, uno sconto speciale nello store della Lazio e sulle partite di Europa League, omaggi in forma di Lazio Fan Token, e l’accesso a una serie di nuove esperienze “money can’t buy”.

“La S.S. Lazio è orgogliosa di lanciare la biglietteria NFT per tutte le partite casalinghe della Lazio, i cui servizi sono disponibili ai possessori di biglietti tradizionali fin da subito, convertendoli in NFT”, ha dichiarato Marco Canigiani, direttore marketing della S.S. Lazio. “Il nostro team sta lavorando a stretto contatto con Binance, ed è un grande piacere premiare tutti i tifosi che, esplorano questa nuova tecnologia, godranno di sconti per le partite di Europa League e per gli acquisti di merchandising online, oltre a premi aggiuntivi ed esperienze uniche. La collaborazione ci consente di cambiare e influenzare il modo in cui i fan interagiscono con le varie offerte di prodotti della nostra società sportiva, e possiamo aspettarci che molte altre funzionalità vengano lanciate utilizzando la tecnologia blockchain durante la partnership”.

La biglietteria NFT, in generale, e non solo per la Lazio, rappresenta un caso d’uso di estrema importanza per la tecnologia del Web3.0 e, secondo Zoe Wei, Binance Fan Token Lead, i biglietti NFT abilitati hanno il potenziale per espandersi oltre lo sport, mettendo le radici nel più ampio settore dell’intrattenimento.

In questo modo, i fan avranno la possibilità di conservare i propri ricordi di qualsiasi evento dal vivo a cui hanno partecipato, raccogliendo digitalmente i biglietti e godendo di un nuovo livello di coinvolgimento con i loro club.

Infine, i fan della Lazio che hanno un account Binance possono richiedere già da ora i loro biglietti NFT. In diversi modi: nei negozi ufficiali della Lazio, tramite i social media e sulla piattaforma Binance Fan Token.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 86,898.28
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,822.52
tether
Tether (USDT) $ 0.999530
bnb
BNB (BNB) $ 877.08
xrp
XRP (XRP) $ 2.00
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.279089
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,820.88
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.148152
cardano
Cardano (ADA) $ 0.433131
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 57.30
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,442.75
zcash
Zcash (ZEC) $ 689.42
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 86,760.25
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 37.92
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,057.37
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 477.68
usds
USDS (USDS) $ 0.999928
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.91
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999030
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.44
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236552
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998895
weth
WETH (WETH) $ 2,822.87
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,051.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.96
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 87,058.33
monero
Monero (XMR) $ 336.83
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 13.75
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.136082
sui
Sui (SUI) $ 1.50
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000008
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.64
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.54
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.62
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999287
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.101499
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.131855
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
memecore
MemeCore (M) $ 2.07
mantle
Mantle (MNT) $ 1.05
canton-network
Canton (CC) $ 0.089557
bittensor
Bittensor (TAO) $ 306.65
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.14
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999192
c1usd
Currency One USD (C1USD) $ 1.00