3 min read 11 Feb 2022

Binance compra una quota da $200 milioni in Forbes.

Di Giorgia Galdi

Binance, l’exchange di criptovalute più famoso del mondo, sta comprando una quota di $ 200 milioni in Forbes.

Binance compra una quota da $200 milioni in Forbes.

L’accordo tra Binance e Forbes

Binance, il più grande exchange di criptovalute del mondo, sta effettuando un investimento strategico di ben $ 200 milioni in Forbes, la storica rivista digitale e non.

Secondo la CNBC, i fondi serviranno a Forbes per realizzare il suo piano di fondersi con una società di acquisizione quotata in Borsa.

Con questa mossa Binance andrà a sostituire la metà dei 400 milioni di Dollari che dovevano provenire da investitori istituzionali, come precedentemente annunciato da Forbes ad agosto, e diventerà di fatto il secondo maggiore proprietario della rivista, in quanto si tratta dell’investimento più alto mai fatto nella società da quando è stata quotata in Borsa. Non conosciamo l’identità degli investitori che sono stati scalzati da Changpeng Zhao, per gli amici CZ, poiché non hanno voluto rivelare la propria identità.

Forbes sarà quotato alla Borsa di New York con il ticker FRBS e Binance, una volta concluso l’affare, entrerà a far parte anche del consiglio, con due direttori su nove seggi totali.

Le Crypto nel mercato mainstream

Inutile dire che questo fatto è solo l’ennesimo a sancire l’ingresso delle criptovalute e dei suoi miliardari nel mondo delle società e dei mercati più tradizionali. 

Per citare gli esempi più famosi, ricordiamo Crypto.com con la sua Arena ex Staples Center, le numerose partnership con lo sport e i suoi personaggi di spicco come LeBron James, FTX con la Formula 1 e molto altro. Non solo gli exchange, ma anche altre società crypto, ad esempio Ledger, si sono fatte conoscere in settori come quello della moda: ricordiamo la collaborazione tra Ledger e Fendi che ha fatto un pò storcere il naso a chi, giustamente, il Ledger non lo porterebbe mai appeso alla propria borsa!

Anche il recente investimento di Binance, come anche gli altri sopracitati, mostra la crescente influenza del settore delle criptovalute, che ha visto un aumento delle valutazioni e ha coniato una nuova classe di miliardari in mezzo all’interesse globale per le risorse digitali. 

In effetti, mancava proprio Binance all’appello dei grandi investimenti “mainstream”: mentre FTX e Crypto. Com si sono già esposte molte volte nel portare il proprio brand al di fuori della nicchia (che ormai non è più tanto una nicchia) delle crypto, Binance sembrava voler portare avanti una strategia differente. E di fatto le cose non sono cambiate: se è vero che Binance ha stretto un importante accordo commerciale con una società storica, è altrettanto vero che si tratta di un settore completamente diverso da quello in cui si sono posizionati i suoi competitor. 

Non lo sport, non la moda, ma l’informazione e i media. 

Binance, infatti, sancisce il primo grande investimento del settore delle criptovalute in una proprietà mediatica storica degli Stati Uniti.

Conosciamo meglio Forbes

Forbes è stata fondata più di un secolo fa dal nonno del caporedattore Steve Forbes, due volte candidato alla presidenza. Nel 2014, Forbes ha venduto una quota del 95% a Integrated Whale Media con sede a Hong Kong per una valutazione di $ 475 milioni.

Nota per la sua rivista di punta e per un modello di pubblicazione digitale che si basa sui contributori, Forbes ha lavorato per diversificare le sue entrate con accordi di licenza, e-commerce e sforzi diretti al consumatore. L’azienda afferma di raggiungere 150 milioni di persone attraverso i suoi contenuti ed eventi.

Forbes è anche noto per le sue classifiche annuali dei magnati degli affari più ricchi del mondo a cui, tra l’altro, si è unito il mese scorso anche CZ con il suo patrimonio di circa 96 miliardi di dollari.

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 111,547.89
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,944.18
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.60
bnb
BNB (BNB) $ 1,118.06
solana
Wrapped SOL (SOL) $ 195.49
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,942.47
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.195867
tron
TRON (TRX) $ 0.296500
cardano
Cardano (ADA) $ 0.653800
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,801.34
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 111,387.84
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,258.51
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 0.999371
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 49.20
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.39
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 560.47
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,258.44
stellar
Stellar (XLM) $ 0.321404
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999680
sui
Sui (SUI) $ 2.58
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.63
weth
WETH (WETH) $ 3,942.65
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.203959
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.07
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 111,591.90
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.33
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 343.99
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 42.23
zcash
Zcash (ZEC) $ 356.26
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.26
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.149653
mantle
Mantle (MNT) $ 1.62
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.15
dai
Dai (DAI) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 445.49
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.147767
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.42
memecore
MemeCore (M) $ 2.27
aave
Aave (AAVE) $ 234.08
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
okb
OKB (OKB) $ 162.87
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.65
ethena
Ethena (ENA) $ 0.453255