Binance e la discussa causa con FTX: chiesta l’archiviazione
Di Davide Grammatica
L’exchange Binance ha chiesto l’archiviazione della causa da 1,76 mld intentata da FTX nei suoi confronti: “vogliono solo trovare un capro espiatorio”

Binance VS FTX
Nel difficile contesto del processo fallimentare di FTX (che dura ormai da anni), ancora oggi non si smette di discutere dei diretti interessati e delle conseguenze delle azioni dell’ex ceo Sam Bankman-Fried.
A questo giro parliamo di Binance e della sua risposta al Recovery Trust di FTX, che qualche mese fa aveva intentato una causa da 1,76 miliardi di dollari nei confronti del primo cex al mondo.
FTX sosterrebbe che il suo co-fondatore SBF abbia trasferito fraudolentemente alcuni fondi ai dirigenti di Binance nell’ambito di un accordo concluso nel luglio 2021.
Gli atti legali affermerebbero come Binance abbia scambiato fondi in questione in un accordo di riacquisto di azioni, vendendo quote della divisione internazionale di FTX (circa il 20%) e della sua entità statunitense (18,4%). All’epoca, SBF era a capo di FTX e, a quanto pare, avrebbe orchestrato la transazione in prima persona.
Binance però non ci sta, e ha richiesto l’archiviazione della causa definendola “legalmente infondata” e priva di basi fattuali concrete. Per il cex quello di FTX sarebbe un tentativo di “riscrivere la storia” e di spostare la colpa del collasso FTX su soggetti terzi.
La richiesta di archiviazione
Al centro dell’accusa ci sarebbe anche un famoso tweet di CZ, datato 6 novembre 2022, nel quale annunciava l’intenzione di liquidare la sua posizione in FTT “alla luce di recenti rivelazioni”.
Per FTX, quel tweet avrebbe innescato una corsa ai prelievi accelerando la fine della piattaforma, mentre per Binance il messaggio sarebbe stato una semplice opinione finanziaria, e soprattutto basata su informazioni già pubbliche.
Arrivati a questo punto, occorrerà vedere se il giudice accoglierà integralmente la mozione di Binance, e sono in quel caso la causa verrà archiviata. Se invece ci sarà un diniego, il procedimento passerà alla fase istruttoria.
Il team FTX Recovery, nel frattempo, sembra voler insistere nella sua campagna legale contro ex partner e beneficiari, nel tentativo di rastrellare asset utili a coprire il buco miliardario lasciato dalla bancarotta.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!