Bitcoin a $500k? Standard Chartered prende appuntamento al 2028
Di Davide Grammatica
L’accesso facilitato a Bitcoin per gli investitori e il calo della volatilità a lungo termine, secondo Standard Chartered, può spingere BTC a $500k entro il 2028
La previsione di Standard Chartered
Il colosso finanziario Standard Chartered ci ha già abituato in passato a previsioni decisamente bullish. In un momento di difficoltà per il mercato, in cui Bitcoin fatica a mantenere il supporto fondamentale dei $100k, il sentiment della società non cambia, e anzi sottolinea ancora una volta come le prospettive della prima criptovaluta siano particolarmente positive.
Geoffrey Kendrick, responsabile della ricerca sulle risorse digitali per Standard Chartered, ha fissato l’obiettivo dei 500mila dollari, raggiungibili secondo lui entro il 2028. E le ragioni sono sostanzialmente due: l’accesso sempre più facilitato all’asset per gli investitori (istituzionali e non) e il calo della volatilità a lungo termine.
“L’adozione di Bitcoin ha modo di crescere maggiormente e più velocemente sotto l’amministrazione Trump”, ha dichiarato Kendrick, rilanciato da The Block. “Gli afflussi istituzionali continueranno a crescere, mentre la volatilità diminuirà gradualmente man mano che la qualità dei flussi migliorerà e altre infrastrutture (come le opzioni) si espanderanno”.
Il futuro di Bitcoin più roseo che mai
Il 2028 coincide anche con il termine del secondo mandato di Trump, ed è proprio in quel momento che si potranno tirare le somme di quanto fatto dalla nuova amministrazione.
Gli ETF sono stati un punto di svolta a inizio 2024, e sempre loro saranno responsabili, secondo le previsioni, del miglioramento delle infrastrutture finanziarie a supporto di Bitcoin, proprio come successo in passato per l’oro.
Proprio l’introduzione degli ETP sull’oro nel 2004, infatti, sarebbe il responsabile principale della crescita dell’asset di 4,3 volte il suo valore iniziale.
L’abolizione della normativa SAB 121, che imponeva restrizioni contabili per le aziende che detengono asset digitali, inoltre, sarebbe un ulteriore spinta alla crescita a lungo termine di Bitcoin, oggi in corsa per diventare addirittura una “riserva strategica nazionale”.
“In linea con le nostre precedenti aspettative, pensiamo ancora che BTC possa raggiungere i $200k entro la fine del 2025, i $300k entro il 2026, i $400k nel 2027 e il mezzo milione di dollari nel 2028”, ha concluso Kendrick.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!