Bitcoin ai creator: la mossa di Rumble, in partnership con Tether
Di Davide Grammatica
La piattaforma video Rumble starebbe per lanciare il suo nuovo wallet crypto in collaborazione con Tether e MoonPay, a disposizione dei creator

Le crypto per finanziare i creator
Rumble, piattaforma video competitor di YouTube, starebbe per lanciare, come si evince da un recente tweet del ceo Chris Pavlovski, un nuovo wallet crypto.
Si chiamerà Rumble Wallet, e dovrebbe consentire ai creator di ricevere pagamenti in criptovalute in modo diretto e senza passare dai circuiti bancari tradizionali.
Il progetto è in collaborazione con Tether e MoonPay, ed è verosimilmente un seguito dell’importante investimento da $775 milioni dell’emittente di USDT nella piattaforma lo scorso anno.
Il Rumble Wallet dovrebbe permettere agli utenti di inviare e ricevere fondi in Bitcoin, stablecoin e altre criptovalute con un sistema di tipping istantaneo, che consentirà ai fan di supportare i creator senza commissioni elevate o lunghe attese.
Lo slogan scelto dall’azienda è esplicativo: “Empowering Voices, Enabling Transactions”, ovvero dare “potere alle parole”, abilitando nuovi tipi di transazioni.
Grazie a MoonPay, poi, anche chi non ha particolare esperienza nel settore crypto potrà acquistare e vendere asset digitali direttamente dal wallet, rendendo il servizio accessibile a un pubblico mainstream.
Coming soon…https://t.co/U8wzvXfDgv
Built by Tether & Rumble, and partnered with Moonpay.
— Chris Pavlovski 🏴☠️ (@chrispavlovski) August 5, 2025
Per un mondo più decentralizzato
Oggi molti creator dipendono da piattaforme “monopolizzanti” come YouTube o TikTok, che spesso trattengono commissioni significative o impongono restrizioni alla monetizzazione. Rumble Wallet potrebbe cambiare le regole, offrendo un sistema senza intermediari, e senza la necessità di approvazione con pagamenti diretti.
Per gli utenti, sarà un modo rapido per sostenere i propri creator preferiti, mentre i creator potrebbero ottenere maggiore libertà e controllo sulle loro entrate.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio trend di integrazione tra “economia dei creator” e tecnologie Web3, con un focus su strumenti decentralizzati che uniscono denaro, creatività e libertà.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!