Bitcoin dominance in calo: esistono possibilità di altseason?
Di Davide Grammatica
All’ombra di Bitcoin, Ethereum ha risvegliato anche il mondo altcoin, ma le possibilità di vedere una nuova altseason sono ancora basse

Nuovi scenari per le altcoin
In una settimana in cui Bitcoin sembra voler riprendere il fiato per tentare un ulteriore rialzo, il comportamento del settore altcoin (trascinato da Ethereum) ha lasciato intendere che potrebbero esserci delle possibilità di vedere una nuova “altseason” nel prossimo futuro.
In verità, pur in un contesto in cui la dominance BTC sembra perdere qualche punto, per la maggior parte degli analisti con sarebbe ancora il momento di cantare vittoria in casa altcoin. Saremmo invece davanti a un ribilanciamento fisiologico, in cui il ruolo della dominance della prima criptovaluta non è certo messo in discussione.
Nei primi giorni di maggio si era arrivati a toccare il 64,89%, il livello più alto da gennaio 2021, mentre oggi sarebbe scesa di pochi punti percentuali, a 60,4% (secondo CoinGecko). La flessione è leggera ma significativa, visto il contesto in cui Ethereum ha registrato un rialzo del 36% in due settimane.
La propensione al rischio degli investitori anima anche tutto il comparto altcoin, e per questo aumenta l’ottimismo per un nuovo rally di settore.
Tuttavia, in un momento storico in cui i mercati sembrano dipendere più che altro da questioni macroeconomiche, è BTC ad aver le maggiori possibilità di trarre i risultati migliori nel medio termine.
Una fase di BTC difficile da interpretare
Per molti, la flessione di dominance va letta come un aumento dell’appetito per il rischio: la pausa di 90 giorni nei dazi imposta dall’amministrazione Trump e l’ipotesi di tagli ai tassi della Fed hanno ridato fiato agli asset più speculativi, proprio come avvenuto nel rally post-2020. Tuttavia, questo scenario potrebbe non durare abbastanza da inaugurare una vera altseason.
Lo conferma un asset come l’oro, che con l’allentarsi delle tensioni globali sta subendo un discreto ribasso. Bitcoin, a metà tra oro digitale e asset risk-on, cede invece spazio criptovalute puramente speculative, ma potrebbe essere solo una questione di tempo.
Non bisogna dimenticarsi, inoltre, che a differenza del passato gli ETF spot BTC hanno cambiato le regole del gioco. Offrono un accesso semplice e regolamentato a BTC, ma non permettono facilmente di ribilanciare verso altcoin più speculative. E questo rompe un vecchio schema di rotazione dei capitali post-rally BTC.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!