3 min read 04 Jul 2022

Bitcoin piace sempre più alle compagnie energetiche

Di Davide Grammatica

Duke Energy, la seconda compagnia elettrica degli Stati Uniti, starebbe studiando il settore del mining di Bitcoin, per contribuire al problema della “risposta eccessiva alla domanda”.

Bitcoin piace sempre più alle compagnie energetiche

Un nuovo approccio al mining

Secondo delle indiscrezioni svelate dal data analyst crypto Dennis Porter, la seconda compagnia elettrica degli Stati Uniti Duke Energy starebbe studiando attivamente il settore del mining di Bitcoin, essendone a conti fatti anche un attuale investitore. 

La fonte viene proprio dall’interno dell’azienda, con le prove che sono state fornite da Justin Orkney, analyst di Lead Rates & Regulatory Strategy di Duke Energy. 

La seconda compagnia elettrica degli Stati Uniti, nello specifico, starebbe studiando il mining di Bitcoin con l’intenzione di integrarne l’attività nella strategia di “risposta alla domanda”.

Sempre Justin Orkney aveva già fatto un’apparizione nel podcast “Bitcoin, Energy, and the Environment”, di Troy Cross, il 26 giugno. E ha confermato la ricerca in corso, con un focus sui risultati che esploreranno le possibilità di integrazione dei miner nella propria rete. 

Prima di pubblicare il rapporto finale, invece, Orkney ha dichiarato che l’azienda avrebbe sfruttato una sua micro-rete fornita con diverse fonti di energia. Proprio per condurre prove che coinvolgono diversi tipi di miner.

“Sto lavorando a uno studio di ‘risposta alla domanda’ di Bitcoin, sull’inclusione della capacità di mining di BTC nel nostro sistema, e con un occhio alla funzionalità di questa dinamica”, ha dichiarato Orkney. “Speriamo di fare presto un test tecnico”.

Le strategie

La società, sempre secondo queste informazioni, avrebbe già sviluppato un rapporto sulla questione per il picco energetico invernale, e ora l’attenzione è concentrata su Bitcoin.

Più nel dettaglio, una funzionalità di questo genere comporterebbe cambiamenti nell’utilizzo dell’elettricità da parte dei consumatori, in risposta a stagioni di utilizzo elevato come parte della diminuzione della domanda sulla rete, mantenendo però l’affidabilità dell’elettricità.

In più, alla rete dell’azienda servirebbero altre iniziative di ‘risposta alla domanda’. E per diversi settori, per i quali il mining di Bitcoin può essere un candidato ideale. Allo stesso tempo, la rete ufficiale di Duke Energy ospita già diversi minatori di Bitcoin (anche se su piccola scala).

L’iniziativa seguirebbe a ruota un approccio al mining sempre più comune degli Stati Uniti, dove si abbraccia sempre più spesso il mining per migliorare l’approvvigionamento energetico. Negli Usa, diversi stati stanno sfruttando l’idea proprio in funzione del miglioramento dell’alimentazione e della riduzione al minimo delle interruzioni del servizio. 

Sappiamo già quanto il mining di Bitcoin sia stato criticato per l’uso eccessivo di energia mentre e, dati alla mano, c’è chi sostiene che l’intero settore debba essere abolito. 

Tuttavia, nascono sempre più iniziative per contribuire alla risoluzione del problema della compromissione dell’infrastruttura elettrica esistente. 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,914.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.51
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.66
solana
Solana (SOL) $ 128.64
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254984
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155517
cardano
Cardano (ADA) $ 0.611910
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,590.18
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,969.77
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.09
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.36
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236928
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.89
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.11
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,912.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159107
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 321.96
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.13
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.98
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999852
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999430
weth
WETH (WETH) $ 1,594.58
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.619143
monero
Monero (XMR) $ 219.63
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.85
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,693.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,901.75
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.74
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.66
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.71
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.835510
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 0.695397
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082813
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.88