4 min read 03 Apr 2023

Bitcoin e Criptovalute: Mese di Marzo al TOP

Di Luca Boiardi

Bitcoin e criptovalute hanno chiuso il mese di Marzo alla grande, uscendo come l'asset meglio performante. Ecco cosa ci aspetta ora!

Bitcoin e Criptovalute: Mese di Marzo al TOP

Bitcoin e Criptovalute: chiusura di Marzo

Oggi non c’è solo da analizzare la chiusura della settimana di Bitcoin essendo lunedì, ma abbiamo anche una chiusura mensile di quelle che non si vedevano da tempo!

Il mese di Marzo è infatti stato il migliore da Ottobre 2021, se si considera come ha assorbito alla grande il tentato dump e come ha chiuso con un higher high deciso.

Combinato con il mese di Gennaio, ci ha lasciato (per il momento) alle spalle il bottom quasi doppiandolo e rompendo per la prima volta una resistenza su time frame mensile.

La narrativa che ha guidato il rialzo in questa mensilità è stata caratterizzata soprattutto da due fattori:

  • Cambiamento delle politiche monetarie della FED, la Banca Centrale americana verso una minor aggressività
  • Fallimento (o rischio fallimento) e salvataggio da parte dei governi di alcune banche, che di fatto ha messo in luce l’importanza di Bitcoin

Analizziamo ora i grafici e vediamo gli scenari attuali.

(Ricorda: se ci tieni a rimanere sempre aggiornato in tempo reale con le nostre analisi e con le news che muovono il mercato, seguiteci sul nostro canale Telegram gratuito!)

Bottom confermato?

23.270$ era la resistenza principale che delimitava il costrutto di bottom iniziato col dump di Giugno e consolidato nei mesi successivi.

Su time frame di queste dimensioni, le strutture impiegano molto tempo per confermarsi e, soprattutto, per cambiare, ma Marzo è proprio il primo segno di cambiamento un po’ forte.

Con la chiusura di questa candela, infatti, abbiamo rotto la resistenza con forza, lasciandocela per il momento alle spalle.

A meno che non venga nuovamente persa (chiusura M sotto i 23.270), possiamo dire che abbiamo un inizio di movimento rialzista e, pertanto, che il bottom è confermato.

Ora è necessario vedere dove si posizioneranno i prossimi high e low, soprattutto in riferimento della prossima resistenza importante (sul mensile è 35.000$) e del supporto appena riconquistato a 23.270.

Bottom confermato?

Time frame settimanale: consolidamento in atto

Per osservare meglio le dinamiche più ravvicinate, passiamo al tf settimanale.

Queste ultime settimane, dopo il pump di metà mese, sono state all’insegna della lateralità, utile a consolidare la struttura e a non renderla parabolica e pertanto non sostenibile.

Una delle caratteristiche di questo movimento in corso infatti è proprio la non iperestensione, che lo rende più organico e meno speculativo, con meno rischi di effetto pump and dump.

La prossima resistenza, su TF settimanale, si trova a 30.000$, corrispondente ad un cluster di prezzo.

Sarà interessante vedere il prossimo movimento impulsivo:

  • Se sarà rialzista e supererà i 30k, abbiamo lo scenario migliore, che confermerebbe la forza del movimento e ci proietterebbe verso la resistenza mensile prima citata
  • Se sarà ribassista, occorre fare attenzione al supporto 24-25k che, se perso, indebolirebbe la struttura in corso. Se, al contrario, tenesse, sarebbe un segno di domanda presente nonostante il ritracciamento.

Nota bene che anche un eventuale ritracciamento a ritestare l’area 24-25k non sarebbe un male se quest’ultima reggesse, anzi, potrebbe rafforzare ancora di più la tesi accumulativa.

Bisogna mettersi in testa che le inversioni di trend di lungo periodo non avvengono in pochi giorni o settimane, ma richiedono periodi di transizione di lunga durata.

Seguici anche sul nostro canale YouTube per ore di corsi gratuiti e video di analisi approfonditi!

Time frame settimanale: consolidamento in atto
X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,914.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.51
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.66
solana
Solana (SOL) $ 128.64
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254984
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155517
cardano
Cardano (ADA) $ 0.611910
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,590.18
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,969.77
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.09
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.36
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236928
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.89
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.11
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,912.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159107
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 321.96
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.13
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.98
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999852
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999430
weth
WETH (WETH) $ 1,594.58
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.619143
monero
Monero (XMR) $ 219.63
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.85
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,693.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,901.75
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.74
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.66
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.71
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.835510
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 0.695397
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082813
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.88