Bitcoin e criptovalute hanno creato 241.000 milionari e 36 miliardari
Di Daniele Corno
Un nuovo report di Henley & Partners mostra numeri record. Oltre 241.000 nuovi milionari e 36 miliardari grazie a Bitcoin e Criptovalute

Boom di ricchezza digitale
Negli ultimi anni, il mercato di Bitcoin e delle criptovalute ha contribuito alla creazione di ricchezza digitale e nel processo, molte persone hanno cambiato il proprio status di vita, in termini meramente economici.
Secondo un rapporto stilato dalla società di investimento Henley & Partners, insieme alla società New World Wealth, si stima che il settore abbia creato negli anni 36 crypto miliardari e ben 241.000 milionari. I valori condivisi, secondo quanto stimato, sono rispettivamente in crescita annuale del +29% e +40%.
Come condiviso nel report, Bitcoin è stato il principale driver per la creazione di ricchezza digitale. Degli oltre 241.000 milionari, ben 145.100 sono divenuti milionari grazie a BTC, pari al 60% sul totale. Allo stesso modo, 17 dei 36 miliardari devono la propria ricchezza proprio grazie all’apprezzamento del valore di Bitcoin nel corso degli anni.
Le stime si basano su modelli di distribuzione della ricchezza (Lorenz curve distribution) e su dati pubblici di grandi portafogli crypto provenienti da exchange, strumenti di analisi onchain e explorer.
Diversi volti dell’adozione
Secondo le stime riportate, il mondo delle criptovalute oggi, conta circa 590 milioni di utenti globali, pari al 7.4% della popolazione globale.
Il 50% di questi, pari a 295 milioni di utenti sarebbero utenti di Bitcoin. Un dato che riflette il peso in termini di valore, con una dominance di Bitcoin pari al 55% circa dell’intero mercato.
La strada dell’adozione tra le altre cose, si distingue con molteplici casi d’uso, non uniformi grazie proprio alla varietà di opportunità e dagli strumenti disponibili in questo settore.
Dall’utilizzo di monete digitali come metodo di pagamento, come Bitcoin per El Salvador e le Stablecoin per molteplici paesi globali, per poi arrivare a casi d’uso differenti. Dalla finanza decentralizzata alla tokenizzazione, passando per asset tangibili nel mondo fisico ad asset digitali e finanziari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!