4 min read 18 Aug 2023

Bitcoin e Crypto CROLLANO nella notte. Che succede?

Di Luca Boiardi

Bitcoin e l'intero mercato crypto ieri sera sono crollati improvvisamente. Qual è stata la causa? Che cos'è successo? Analizziamo tutto.

Bitcoin e Crypto CROLLANO nella notte. Che succede?

Il repentino CROLLO di Bitcoin e Crypto

Prima un -2%, poi un po’ di tregua ed infine la batosta finale, che porta Bitcoin fino ad un minimo di 25.000$ dai 29 sui quali si trovava appena un giorno prima.

Dal minimo, infine, un leggero rimbalzo: attualmente il prezzo della prima crypto gravita intorno ai 26.500$.

Tutti si stanno chiedendo una sola cosa: che è successo? È colpa di Elon Musk che ha venduto? È colpa di Evergrande?

Vediamo insieme cos’è accaduto e analizziamo la situazione attuale.

Anatomia del crollo: osserviamo i grafici e i dati

L’inciampo è iniziato mercoledì 16, con una prima seppur debole ondata di offerta che ha spinto il prezzo sotto la sua media precedente di 29.200$.

Fin li, tuttavia, niente di particolarmente preoccupante: la struttura era ancora invariata e nessun minimo era stato violato.

Il disastro è avvenuto ieri, con un’ondata di offerta decisamente più intensa che ha rotto senza alcuno sforzo il supporto e l’area di domanda sottostanti, sui 28.600 e zona soprastante.

Ecco il grafico su time frame giornaliero (dati presi dal Binance, exchange con la massima liquidità e volumi):

La zona che ha fatto da supporto in questo flash dump è stata quella compresa tra l’origine dell’ultima leg up e la vecchia resistenza nella fase di bottom (ora denominata “area di supporto principale”).

Guardando su TF orario, si nota come inizialmente l’area di domanda 28.000-28.500 ha rallentato la caduta, ma per poco.

Il grosso del dump è concentrato in una singola candela oraria: ma che è successo in quello specifico momento?

Liquidazioni a catena: l'Open Interest collassa

In quel frangente temporale si è verificata una cascata di liquidazioni, prevalentemente LONG. Guardatene l’ammontare:

Quasi 1 miliardo di dollari di posizioni LONG sono state liquidate (chiuse forzatamente in perdita), e l’Open Interest si è contratto di 2.5 miliardi (il 23% del totale aperto):

Praticamente tutto l’open interest che si era accumulato dall’ultimo rialzo (che era originato proprio dalla zona 26.000$ a fine Giugno) è stato spazzato via. Un grande reset insomma.

PS: Se vuoi comprendere meglio le dinamiche di Mercato e studiare i fondamentali di Bitcoin e Crypto, cosa sono e come funzionano, dai un’occhiata alla nostra piattaforma di corsi online sulle crypto GRATUITA! Meglio studiare ora che quando le crypto fanno nuovi massimi e vanno tutti in FOMO!

Qual è stata la causa del crollo?

Quando ci sono questi dump (o anche i pump), parte subito la “caccia alla notizia”: si cerca di capire il perché ciò è avvenuto.

Oggi i candidati principali sono due: c’è chi afferma che la causa sia Elon Musk che, con SpaceX, avrebbe venduto 373 milioni di dollari di Bitcoin (notizia tra l’altro non vera e mal interpretata)

L’altra causa più riportata è la bancarotta di Evergrande, il colosso immobiliare cinese, che potrebbe mettere notevoli pressioni su tutti i mercati

La verità, tuttavia, è che non c’è una causa specifica: il prezzo è crollato semplicemente perché ci sono state grandi vendite che hanno spazzato via tante posizioni LONG in leva, intensificando il dump.

Cercare notizie a posteriori alle quali attribuire per forza un nesso di causalità è tipico, ma completamente inutile e fuorviante.

Da un punto di vista fondamentale su Bitcoin e crypto non è cambiato nulla, il ribasso è semplicemente un classico movimento di mercato “a la bitcoin”, che ormai dovrebbe averci abituato alla volatilità!

Prossimi supporti e scenari attuali di prezzo Bitcoin

Torniamo al grafico D precedente:

Come si nota, abbiamo ora due supporti:

  • 26000$ e dintorni, origine della leg up che ci aveva portato sopra i 30k nonché low su TF settimanale (sarà importantissimo vedere dove chiude la candela W)
  • L’area 24500-25250, supportone del movimento rialzista dopo il breakout di marzo e precedentemente resistenza (livello più importante)

La perdita di tali aree invertirebbe anche la struttura di medio termine a ribassista, mentre al momento è in equilibrio in un grande range tra i 25/26k e i 30k.

Occhi puntati ora sulla chiusura W: se riuscissimo a recuperare un po’ di terreno (difficile, ma idealmente sarebbe ottimale riprendere i 28k) potremmo chiudere lo stesso in higher low.

Per ritornare bullish, invece, occorre come prima cosa assorbire in toto l’origine del dump a 29450$.
Sembra impossibile? Beh, sicuramente è lontana e difficile, ma Bitcoin ci ha insegnato a non stupirci più di nulla!

Ci aggiorneremo a fine settimana: accertati di iscriverti al nostro canale Telegram gratuito per ricevere sempre le analisi e le notizie che muovono il mercato in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,914.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,592.51
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.10
bnb
BNB (BNB) $ 583.66
solana
Solana (SOL) $ 128.64
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.254984
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.155517
cardano
Cardano (ADA) $ 0.611910
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,590.18
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,969.77
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.40
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.09
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.36
stellar
Stellar (XLM) $ 0.236928
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.89
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
sui
Sui (SUI) $ 2.11
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,912.15
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.159107
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 321.96
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.13
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.57
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 15.98
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.36
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999852
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999430
weth
WETH (WETH) $ 1,594.58
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.619143
monero
Monero (XMR) $ 219.63
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.85
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,693.03
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,901.75
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.19
okb
OKB (OKB) $ 51.74
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
aptos
Aptos (APT) $ 4.66
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.42
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.71
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.835510
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.02
mantle
Mantle (MNT) $ 0.695397
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.71
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.082813
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 14.88