Bitcoin e oro si separano: correlazione già finita?
Di Davide Grammatica
Mentre Bitcoin prova a spingersi al rialzo sopra i $100k, l’oro registra il suo minimo mensile: siamo già alla fine della loro correlazione?

Bitcoin: oro digitale o no?
Il prezzo dell’oro scende al suo minimo mensile, ma Bitcoin non lo segue. Al contrario, l’attenuarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, ha sostenuto BTC molto bene.
Nonostante l’oro abbia sovraperformato BTC dall’inizio del 2025, questo trend sembra possa presto interrompersi. E così torna ad essere messa in discussione la narrativa di Bitcoin “oro digitale”. Se è vero che in momenti di sofferenza BTC ha registrato una certa resilienza, è innegabile che la prima criptovaluta segua da vicino anche gli asset più rischiosi, e soprattutto il mercato azionario.
Con l’oro in calo del 9% dal picco di aprile, bitcoin è salito nelle ultime settimane del 17%. Come sappiamo, le cause hanno le loro radici nella de-escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Washington ridurrà i dazi sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, e Pechino fare lo stesso con i prodotti americani, portando le tariffe dal 125% al 10%.
Un segnale forte per i mercati globali, che hanno immediatamente premiato gli asset a maggior rischio.
Una nuova fase, sia per BTC, sia per l’oro
La questione però è proprio questa: mentre Bitcoin si è rafforzato, l’oro ha perso slancio. Secondo diversi economisti, le vendite sull’oro sarebbero guidate da investitori americani che liquidano le loro posizioni a favore di capitali stranieri.
E anche i fondi ETF cinesi sull’oro, protagonisti di un boom ad aprile, hanno iniziato a registrare deflussi con l’allentarsi delle tensioni geopolitiche.
Nonostante il recente scatto di BTC, però, l’oro resta in vantaggio da inizio anno: +23% contro il +10% della principale criptovaluta. E la correlazione tra i due asset sembra sempre più allentata.
Bitcoin continua a guadagnare terreno non solo come asset speculativo, ma anche come hedge contro l’inflazione e la debolezza del dollaro, attirando sempre più capitali istituzionali.
Il disaccoppiamento tra oro e Bitcoin non è definitivo, ma il segnale è chiaro: nei portafogli degli investitori globali, c’è spazio per una nuova idea di “bene rifugio”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!