Bitcoin ed Ethereum tremano: $800 milioni guidano le vendite
Di Daniele Corno
I mercati crypto mostrano forte instabilità nelle ultime ore: Gli ETF su BTC ed ETH vedo deflussi da $800 milioni e le vendite continuano
Bitcoin sotto i $100.000 dollari
Il ribasso di mercato continua e nella notte, i prezzi dei crypto asset sono affondati, raggiungendo valori più bassi perfino del crollo targato 10 ottobre.
Il prezzo di Bitcoin, nella notte, è crollato fino ad un minimo di $99.000 dollari circa, segnando il valore più basso degli ultimi 4 mesi. Nulla di di verso neanche per Ethereum che, in un affondo deciso, crolla fino ad area $3.050 dollari, segnando il livello di prezzo più basso da metà luglio.
Se il 10 ottobre ha segnato un test per la liquidità nel settore, spazzando via ordini pendenti per miliardi e miliardi di dollari, le vendite attuali trovano un supporto sempre più fragile. Questo considerando anche che parte della liquidità dei mesi scorsi presente sotto forma di buy limit, (quantomeno fino ad area $102.000), è stata spazzata via durante il crollo.
In questo contesto, il sentiment degli investitori diventa sempre più negativo. L’indice Fear & Greed, che indica i sentimenti di avidità e paura, è su un livello di 23, mai così basso dall’inizio di aprile 2025. Un cambio di rotta molto rapido, considerando il livello di 71 del mese precedente, passando così da una fase di euforia ad una di paura in meno di 30 giorni.

Dagli ETF spot -$800 milioni
Le vendite sul mercato trovano riscontro anche nei risultati netti degli ETF Spot. I prodotti di investimento in BTC hanno registrato deflussi da -$577 milioni nelle ultime 24 ore, segnando il valore peggiore dai dati risalenti al primo di agosto.
Anche per Ethereum la sessione pesa sui valori, con deflussi da -$220 milioni di dollari. Valori che segnano complessivamente la quinta giornata consecutiva di vendite e che nelle sole ultime 24 ore ha visto quasi $800 milioni netti uscire dai principali prodotti di investimento.
Nota di merito per i prodotti su Solana che, complice la novità, concludono la sessione precedente con flussi positivi da $14.83 milioni di dollari.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!