Bitcoin: gli ottimisti scommettono sulla correlazione con M2
Di Davide Grammatica
In un momento complicato per Bitcoin, i più ottimisti si aggrappano alla correlazione dell’asset con la massa monetaria (M2)

Una possibilità rialzista per Bitcoin
In un momento in cui il mercato crypto non sembra lasciare spazio all’ottimismo, alcuni analisti cercano di individuare eventuali appigli per un rialzo della prima criptovaluta, ora sotto i $90mila.
Tra questi c’è la correlazione di Bitcoin con la massa monetaria (M2), che potrebbe sostenere, nel lungo termine, un rialzo di BTC. La crescente offerta della moneta a livello globale, infatti potrebbe spingere BTC al rialzo, pur senza movimenti bullish improvvisi.
Global M2 (shifted forward by 30 days) vs Bitcoin
With weakness in the dollar causing a net positive effect on Global M2, just a matter of time hopefully before Bitcoin realises. pic.twitter.com/saO7xRpsYP
— bitcoindata21 (@bitcoindata21) February 25, 2025
Ne aveva parlato in precedenza, tra i primi, Arthur Hayes, e oggi la sua idea sembra essere comune a più analisti. L’aumento del tetto del debito da parte degli Usa è visto come un “supporto” alla crescita di BTC, e la correlazione con l’asset lascia ben sperare per una ripresa nei prossimi mesi.
Il trend è stato rispettato quasi sempre in passato, con un aumento della massa monetaria che è andata di pari passo con l’aumento del prezzo di BTC, in parallelo a una maggiore liquidità e tassi di interesse più bassi. Secondo l’analista Lyn Alden, questa dinamica sarebbe stata rispettata nell’83% dei casi.
Si attendono le mosse di Trump
Resta solo da attendere come si comporterà la prima criptovaluta in questa occasione, e se anche questa volta l’M2 si trascinerà dietro BTC.
Secondo Bravo Research, la massa monetaria degli Stati Uniti sarebbe raddoppiata in soli 10 anni, e “questa ondata di liquidità potrebbe alimentare la corsa ‘parabolica’ di Bitcoin”.
La recente correzione ha costretto BTC a perdere il supporto dei $90k, visti l’ultima volta lo scorso novembre. Bisognerà stare attenti, arrivati a questo punto, alle mosse di Trump in ambito economico, che con la sua politica di dazi ha già dimostrato di influenzare il movimento del prezzo di BTC.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!