Read this article in English
Bitcoin: i dazi Usa schiacciano il prezzo di BTC
Di Davide Grammatica
La conferma dei nuovi dazi imposti da Donald Trump a Cina, Messico e Canada sta impattando anche su BTC, a un passo dal ritorno ai $100k
La decisioni di Trump
Nelle ultime 24, con una performance da -3,6%, Bitcoin torna a mettere in discussione il supporto fondamentale dei $100mila.
Le responsabilità ricadono sulle ultime mosse del presidente Usa, che ha recentemente confermato l’implementazione di nuovi dazi su Cina (10%), Messico (25%) e Canada (25%).
La pressione sul prezzo di BTC è quindi indiretta, e figlia anche di un rafforzamento del dollaro Usa nel breve termine.
Le variabili, ad ogni modo, in questi primi mesi di amministrazione Trump, sembrano aumentare sempre di più. La Federal Reserve in primis sta guardando da vicino le politiche di immigrazione e commercio del nuovo presidente, che potrebbero impattare sulle prospettive dell’inflazione. Di conseguenza, anche per BTC gli effetti si faranno sentire, nel bene e nel male. Anche i nuovi dazi, a questo punto, potrebbero essere decisivi per determinare le nuove tempistiche di tagli ai tassi si interesse.
“I dazi tendono a rallentare i flussi del mercato dei capitali”, ha dichiarato a Decrypt, nel merito della manovra di Trump, Juan Leon, Senior Investment Strategist di Bitwise. “Gli investitori potrebbero essere preoccupati che i dazi possano prosciugare la liquidità destinata a investimenti alternativi come le criptovalute”.
Il mondo crypto soffre
Bitcoin stava giusto cercando di recuperare dalla correzione del mercato innescata dall’avvento di DeepSeek, ma le turbolenze dei mercati globali sembrano precludere un ulteriore rialzo. Soffrono infatti tutti i principali indici azionari, come l’S&P 500, il Nasdaq Composite e il Dow Jones.
Allo stesso modo, segnala numerose perdite tutto il mondo altcoin, con pochissime eccezioni quali Hyperliquid (HYPE) e MANTRA (OM), che invece registrano performance settimanali non indifferenti, rispettivamente del +21% e del +54%.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!