Read this article in English
Bitcoin: Il crollo continua sul Dump dell'azionario USA
Di Daniele Corno
Wall Street apre in rosso e i ribassi continuano: I $90k respingono il prezzo e le probabilità di testare area $74.000 aumentano

L'apertura del mercato USA favorisce i ribassi
Wall Street apre le contrattazioni all’insegna del ribasso e la situazione si infiamma.
La pressione continua anche per Bitcoin che, dopo aver perso i $90.000 durante la sessione europea, prosegue al ribasso. La pressione in vendita aumenta a seguito dell’apertura dei listini USA, con gli indici che aprono in rosso e alimentano le vendite.
Standard & Poor’s 500 apre con un -1.3%, Nasdaq 100 segue con un -1.75% perdendo quota 21.000 punti mentre anche sul dollaro, con l’indice DXY, si osservano solo candele ribassiste.
Il sell off si ripercuote con effetto diretto sul mercato crypto, con Bitcoin che in primis, perde anche il livello di $88.000 e si dirige al ribasso, con un minimo, al momento della scrittura, in area $86.000.
La situazione quindi nel breve periodo inizia a diventare più complicata, alimentata da tensioni geopolitiche e incertezza globale. Mentre il mercato osserva c’è chi, come il fondatore di Binance, con oltre 4 anni di anticipo, si attendeva esattamente questo movimento di prezzo.
Waiting for the new headline: #Bitcoin “CRASHES” from $101,000 to $85,000.
Save the tweet.
— CZ 🔶 BNB (@cz_binance) December 17, 2020
È tornata la paura sul mercato crypto?
Così parrebbe, osservando il sentiment dell’opinione pubblica.
Come visibile in foto, l’indice FEAR & GREED, indice di paura e avidità, riporta un valore di 25, definito come valore di “estrema paura“. Rende ancor più chiara l’idea la considerazione che fino a ieri l’indice era in area 49, indicata come “neutrale“, mentre solo un mese fa il sentiment retail era in fase di avidità, con livelli superiori a 70.
È bastato un crollo del 10% circa per farci già dimenticare che solo 4 giorni fa assistevamo all’hack di Bybit, con conseguenze irrisorie sui prezzi.
Con questo movimento, da confermare nella chiusura della candela giornaliera alla 1 di notte, le probabilità per Bitcoin di testare i precedenti ATH in area $74.000 aumentano.
Come sempre, ci teniamo a ricordare che il mercato è imprevedibile e questi movimenti fanno parte di un quadro molto più ampio. Le liquidazioni sono cresciute di oltre $300 milioni da questa mattina e BTC scambia attualmente sotto quota $87.000.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!