Bitcoin: il post FOMC porta outflow record per gli ETF
Di Davide Grammatica
Il taglio ai tassi della Fed non fermano gli outflow dagli ETF Bitcoin. A queste ore “nervose” contribuiscono anche i colloqui Trump-Xi
Nuove incertezze per Bitcoin
Nell’ultima giornata di negoziazione, gli ETF spot BTC Usa hanno registrato deflussi per 470 milioni di dollari, il calo giornaliero più alto delle ultime due settimane. Ciò avviene a seguito della decisione della Federal Reserve Usa di tagliare i tassi d’interesse di 25 punti base e in un contesto economico determinato dalle tensioni commerciali tra Usa e Cina.
Secondo i dati di Farside Investors, i principali fondi che hanno registrato uscite rilevanti sono Fidelity (FBTC), ARK Invest (ARKB) e BlackRock (IBIT), rispettivamente con $164 milioni, $143 milioni e $88 milioni in uscita.
Questi movimenti portano i net-inflow cumulativi a 61 miliardi di dollari, mentre gli asset in gestione (AUM) scendono a $149 miliardi, pari al 6,75% della capitalizzazione di Bitcoin.

Le prospettive rimangono positive
Nelle ore immediatamente successive al FOMC, BTC ha oscillato tra 108.200 e 113.500 dollari, subendo la pressione delle parole poco rassicuranti (rispetto alle speranze degli investitori) di Jerome Powell, ma trovando supporto dopo il colloquio tra Donald Trump e Xi Jinping, incentrato sulla distensione commerciale USA–Cina.
Una combinazione tra una politica monetaria “morbida” (e senza brutte soprese) e nuove prospettive di dialogo economico tra le due maggiori potenze globali ha quindi contribuito quantomeno a stabilizzare i mercati dopo una giornata inizialmente turbolenta.
Nonostante la recente volatilità, il sentiment tra gli investitori istituzionali resta positivo.
Michael Saylor, presidente di MicroStrategy, ha per esempio ribadito in questi giorni la propria visione rialzista, stimando un target di 150.000 dollari per Bitcoin entro fine 2025, sostenuto da adozione in crescita, nuovi ETF e sviluppi normativi favorevoli.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!