min read 11 Dec 2023

Bitcoin: il trend rialzista affronta i primi ostacoli

Di Davide Grammatica

Il cammino al rialzo di Bitcoin inciampa per la prima volta da mesi. BTC torna a 42mila dollari, ma l’ottimismo non si spegne di fronte alla correzione

Bitcoin: il trend rialzista affronta i primi ostacoli

Bitcoin e i primi ostacoli per il bullmarket

Il prezzo di Bitcoin è tornato nelle ultime ore a galleggiare intorno ai 42mila dollari ridimensionando di fatto una settimana fortemente rialzista. E la conseguenza consiste in circa 400 milioni di dollari in liquidazioni sul mercato, divise tra più di 109mila trader, di cui la maggior parte con posizioni long (come riporta Coinglass).

A soffrirne è la stessa total market cap, in calo del 3,1% in 24 ore, che rispecchia come il settore sia legato ancora a doppio filo alla prima tra le criptovalute.

Se gran parte dei guadagni degli ultimi sette giorni sembrano essere andati perduti, tuttavia, Bitcoin rimane in profitto di oltre il 14% nell’ultimo mese, e del 146% per il 2023.

Per questa ragione, l’inciampo di BTC va inquadrato all’interno di un contesto che rimane decisamente rialzista, soprattutto fintanto che il pazientemente atteso ETF spot Bitcoin non sarà ancora stato approvato.

L’assetto rimane rialzista

Allo stesso modo, anche il contesto macroeconomico risulta essere una variabile decisiva, con la Federal Reserve che potrebbe (secondo alcune indiscrezioni della stampa americana, o come prevede esplicitamente Goldman Sachs) anche tagliare i tassi di interesse nel 2024.

Il calo di queste ore, al contrario, per quanto potrebbe essere associato a un miglioramento di alcuni fattori macroeconomici (come l’apprezzamento del dollaro), è da ricondurre verosimilmente al “take profit” operato dagli investitori sulla scorsa settimana. Di conseguenza, non sarebbe strano vedere nei prossimi giorni un riassorbimento.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 93,174.96
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,124.91
tether
Tether (USDT) $ 0.999854
xrp
XRP (XRP) $ 2.23
bnb
BNB (BNB) $ 934.14
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999981
tron
TRON (TRX) $ 0.291564
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,122.69
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.162355
cardano
Cardano (ADA) $ 0.478710
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.03
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 61.50
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,805.05
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 93,108.95
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,384.23
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 533.91
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.94
zcash
Zcash (ZEC) $ 623.18
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.87
usds
USDS (USDS) $ 0.999935
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999907
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.52
stellar
Stellar (XLM) $ 0.257674
weth
WETH (WETH) $ 3,123.84
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,377.24
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999119
monero
Monero (XMR) $ 403.26
litecoin
Litecoin (LTC) $ 96.12
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 93,219.98
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.151196
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 14.67
sui
Sui (SUI) $ 1.68
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.53
dai
Dai (DAI) $ 0.999939
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.77
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.80
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.112261
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999655
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.142117
canton-network
Canton (CC) $ 0.109580
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
mantle
Mantle (MNT) $ 1.11
memecore
MemeCore (M) $ 2.11
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 334.82
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.29
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.14
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.999351