Bitcoin in rialzo: BTC non guarda più l’economia Usa?
Di Davide Grammatica
Ormai nel giro dei $112k, Bitcoin non sembra guardare più nemmeno i dati economici Usa (come gli ultimi sulla disoccupazione)

Un contesto macro che non spaventa
Il mercato rialzista sembra proseguire senza esitazioni. Bitcoin, a dispetto di dati contrastanti (come gli ultimi sulla disoccupazione Usa), si mantiene stabile sopra i $111k, e gli investitori sembrano più concentrati sul momentum che sulle ombre macroeconomiche.
Per questo, per molti analisti il prezzo potrebbe presto rompere il range attuale, per continuare così questa fase di price discovery.
Il quadro del mondo del lavoro negli Usa è di difficile interpretazione (richieste settimanali di sussidi in calo a 227.000, ma non quelle “contitnuative”), e proprio per questo sorprende vedere Bitcoin mantenere la propria rotta, ignorando i segnali di incertezza.
La zona di “consolidamento” in cui ora di trova BTC è un intervallo inaspettatamente calmo, in cui non si sono registrati nelle ultime ore picchi di volatilità. Siamo in ATH, ma il range di prezzo attuale in cui si muove BTC non si discosta dall’1%. Tuttavia, potrebbe anche solo essere una semplice fase di “quiete prima della tempesta”.
Gli investitori rimangono bullish
Secondo Glassnode, la realizzazione dei profitti su questi nuovi massimi storici è stata sorprendentemente contenuta. Mentre BTC toccava nuovi ATH, solo $1 mld è stato incassato dagli investitori, pari a meno della metà rispetto al breakout dei i $100k a dicembre 2024. Il segnale è che gli holder stanno mantenendo le loro posizioni, scommettendo su ulteriori rialzi.
Inoltre, la situazione attuale sembra addirittura rafforzare la narrativa di Bitcoin “oro digitale”, in un contesto in l’oro sta seguendo una traiettoria divergente.
Se dovesse verificarsi una vera breakout al di sopra dell’attuale consolidamento, per molti analisti il mercato potrebbe trovarsi nuovamente a navigare in acque inesplorate.
When $BTC hit all-time high yesterday, total profit-taking volume was around $1.00B – less than half the amount realized when #Bitcoin first crossed $100K last December, which hit $2.10B. Despite a higher price, profit realization was far more muted. pic.twitter.com/GtZXU23yO9
— glassnode (@glassnode) May 22, 2025
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!