Bitcoin PROTAGONISTA: $100k alla porta e dominance ai massimi
Di Davide Grammatica
La prima criptovaluta domina il mercato con la dominance che sfiora il 65% e un prezzo che sembra puntare nuovi massimi storici

C’è solo Bitcoin
Il rialzo (lente ma costante) di Bitcoin viaggia in parallelo a una crescita della dominance arrivata a toccare il 64,89% della capitalizzazione complessiva del mercato crypto. Numeri del genere non si vedevano dal 2021, e il rialzo di BTC lascia intendere che questo trend potrebbe continuare ancora a lungo.
A inizio anno, la dominance si assestava al 57,9%, con l’euforia per la vittoria Donald Trump alle elezioni Usa che aveva spinto gli investitori a spostarsi su molte altcoin. Tuttavia, la nuova politica commerciale ha rimischiato le carte in gioco, creando un contesto favorevole per BTC, ma non per gli asset considerati più “rischiosi”.
Bitcoin è stato penalizzato solo in principio dalle incertezze macroeconomiche, e ha mostrato resilienza superiore rispetto al resto del mercato. Ethereum, Solana e Dogecoin risultano oggi in calo rispettivamente del 54%, 43% e 61% dai loro massimi recenti.
Secondo diversi analisti, Bitcoin starebbe riuscendo a mantenere una posizione dominante grazie al suo status di “pioniere” e alla rinnovata fiducia istituzionale. Le regolamentazioni, anche a livello globale, sono ormai relativamente favorevoli alla prima criptovalute, e tutto lo scenario normativo potrebbe ulteriormente migliorare.
In più, la scarsità dell’offerta di BTC contribuisce a spingere il prezzo in alto, cosa che non succede invece per molte altcoin. L’offerta “fissa” di Bitcoin è per molti l’elemento che più ne rafforza la percezione di valore in tempi di incertezza.
Allo stesso tempo, un supporto fondamentale sembra provenire (come del resto successo per tutto il 2024) dagli ETF spot BTC, tornare a macinare inflow nelle ultime settimane e ad attirare investitori più inclini storicamente ai titoli di Stato.
Solo un forte miglioramento del contesto macroeconomico, arrivati a questo punto, potrebbe invertire il trend, innescando un nuovo rally anche per le altcoin. Più aumenta la propensione al rischio degli investitori, più frutti hanno possibilità di raccogliere token più speculativi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!