Bitcoin Whale vende ancora ed accumula $4 miliardi di Ethereum
Di Daniele Corno
La Bitcoin Whale della settimana scorsa torna attiva: Nuove vendite per Ethereum e le holding superano quota $4 miliardi di dollari

Da Bitcoin ad Ethereum
La Bitcoin Whale che nella settimana precedente ha scosso i mercati, è tornata all’opera, procedendo con le sue imponenti vendite.
Come riportato da LookonChain, nelle ultime ore l’entità ha liquidato altri 7.000 BTC, divisi in tre vendite da 4.000, 2.000 e 1.000 BTC, tutti rigorosamente effettuati direttamente all’interno di Hyperliquid. Un caso studio sempre più interessante, che dimostra di come un protocollo decentralizzato, sia oggi in grado di permettere la vendita di una così grande quantità di BTC, prassi che fino a pochi mesi fa, era ben più che impensabile.
Le vendite, il cui valore supera i $700 milioni di dollari, come per l’evento della settimana scorsa, si sono trasformate in acquisti di Ethereum. Una migrazione di rilievo che, in linea con i recenti dati sugli ETF, mostrano una grande transizione di liquidità dal primo al secondo crypto asset più capitalizzato sul mercato.
Con questi ultime vendite, che hanno superato i 30.000 BTC, la Bitcoin Whale ora ha accumulato ben 886,371 ETH, il cui valore in dollari supera i $4 miliardi di dollari.
This Bitcoin OG has sold another 2,000 $BTC($215M) and bought 48,942 $ETH ($215M) spot over the past 4 hours.
In total, he has bought 886,371 $ETH($4.07B).https://t.co/qtQdgPt2CQ pic.twitter.com/ymvyHyirFo
— Lookonchain (@lookonchain) September 1, 2025
Un movimento in linea con gli ETF Spot
Il comportamento della Bitcoin Whale sotto osservazione si inserisce in un contesto più ampio, in un trend condiviso anche dal mercato degli ETF Spot.
Concluso il mese di agosto infatti, è tempo di tirare le somme. Gli ETF Spot Bitcoin hanno visto inflow pari a -$751 milioni di dollari, mentre per Ethereum, il risultato è ben diverso. Inflow positivi per $3.87 miliardi di dollari, a conferma del trend in corso.
Lo sguardo istituzionale è focalizzato su ETH. Non a caso, mentre la candela mensile di BTC mostra un -6.5%, ETH chiude agosto con un +18.75%. Un movimento che riporta con forza il rapporto ETH/BTC a valori di 0.04, in crescita del +27% sul grafico mensile.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!