Bitmine acquista $1.7 miliardi di Ethereum e supera 1.5MLN di ETH
Di Daniele Corno
Maxi acquisti per Bitmine: la società compra $1.7 miliardi in Ethereum e supera $6.6 miliardi. Ora seconda solo a Strategy per crypto in bilancio

Accumulo record per BitMine
Il prezzo di Ethereum perde trazione e cala sotto i $4.300 dollari, ma la pressione di acquisto delle società quotate non è ancora terminata.
BitMine Immersion Technologies (BMNR) mette il carico da novanta e solamente nell’ultima settimana, come riportato nel comunicato stampa, acquista 370.100 ETH, per un costo di carico di circa $1.5 miliardi di dollari.
Un acquisto monstre, che accresce velocemente le partecipazioni della società, oggi pari a 1.5 milioni di ETH, dal valore nominale di oltre $6.6 miliardi di dollari. Con questa operazione, BitMine si afferma come leader delle Ethereum Treasury Company, raddoppiando il valore di Sharplink Gaming, attualmente in seconda posizione con 728.000 ETH.
Ma non è finita qui. Con questo maxi acquisto, la società supera in termini numerici il valore di tutte le Bitcoin Treasury Company, diventando a tutti gli effetti la seconda società di tesoreria crypto più grande al mondo, preceduta solamente da Strategy di Michael Saylor.
La distanza è ancora molta, parliamo di oltre $65 miliardi di dollari e probabilmente, almeno nel medio periodo non avverrà questo flip. Tuttavia la marcia inserita da Bitmine è alta, e riesce come non mai a concentrare l’attenzione sulla seconda criptovaluta più grande sul mercato.
La strategia di Lee e la corsa al 5%
Guidata dal presidente Tom Lee, BitMine accelera senza sosta verso l’obiettivo di detenere il 5% dell’offerta complessiva di Ethereum.
Solamente una settimana fa infatti, la società ha predisposto piani di finanziamento per oltre $20 miliardi, destinati a sostenere ulteriori acquisizioni nei prossimi mesi.
Lee definisce Ethereum “il più grande macro-trade dei prossimi dieci anni”, puntando sull’unione tra blockchain e intelligenza artificiale come driver di crescita.
Un approccio che non cambia, indipendente dai movimenti a rialzo o ribasso del prezzo: mentre infatti il mercato esita, le corporate vedono in questo momento un’opportunità storica accumulare posizioni senza freni, in uno dei trend più importanti per l’intero settore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!