BitMine raddoppia su Ethereum: Acquisti per quasi $500 milioni
Di Daniele Corno
Il colosso del Mining di Bitcoin BitMine acquista 163.000 Ethereum per quasi $500 milioni: Ora tra le tesorierie di ETH più grandi sul mercato

Da Bitcoin a Ethereum: Il Pivot di BitMine
BitMine Immersion Technologies, società di Mining di Bitcoin quotata al NYSE (con ticker BMNR), ha ufficializzato un importante cambio di rotta: Da colosso del Mining ad una delle più grandi tesorerie di Ethereum.
Nella giornata di lunedì, l’azienda ha rivelato di aver accumulato oltre 163.000 ETH, per un controvalore attuale di circa $500 milioni.
L’operazione arriva pochi giorni dopo un aumento PIPE da $250 milioni, ma la spesa per l’acquisto di ETH è risultata pari al doppio, segnalando un cambio di passo aggressivo nella gestione della tesoreria.
Con questa operazione, Bitmine scala velocemente la classifica dei più grandi detentori pubblici di Ethereum, ricoprendo, secondo quanto riportato da StrategicEthReserve, il quarto posto. Una posizione di rilievo che supera le holding di Coinbase, e resta preceduta solamente da; Ethereum Foundation, Sharplink Gaming e Pulsechain.
Con oltre il 5% dell’offerta di ETH concentrata in tesorerie pubbliche, si profila una nuova fase per l’adozione istituzionale della più grande blockchain per smart contract, ora in una fase di transizione che potrebbe drasticamente cambiare il futuro del prezzo della moneta.
Una nuova strategia aziendale
La strategia di BitMine è chiara: trasformarsi in un veicolo di tesoreria incentrato su Ethereum. Inoltre, il capitale raccolto sul mercato viene reinvestito in ETH e sfruttato anche per ottenere rendimento tramite lo staking.
Il presidente Tom Lee, ha definito questo approccio “riflessivo”, paragonandolo alla strategia di accumulo di Bitcoin adottata da Strategy. Secondo Lee infatti, concentrare ingenti quantità di ETH in mani pubbliche può rafforzare l’asset nel lungo periodo.
Dalla virata strategica da parte della società, il titolo ha avuto una forte esplosione a rialzo, segno di una maggior fiducia da parte degli investitori. Dai prezzi di fine maggio, il titolo è cresciuto del +173.47%, con un’escursione che è arrivata fino al +973%.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!