BlackRock Buidl: $1 miliardo di titoli del tesoro on-chain
Di Daniele Corno
BUIDL di BlackRock è ora il più grande fondo on-chain per i titoli del tesoro USA con oltre $1 miliardo di asset in gestione

Nuovo Record per BlackRock
Il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity (BUIDL) è ora il più grande fondo di titoli del tesoro USA on-chain. Il fondo ha infatti recentemente superando la milestone di $1 miliardo di dollari di AUM.
Lo annuncia Securitize, società emittente di BUIDL. A solo un anno dal suo lancio, nel marzo del 2024, il primo fondo monetario tokenizzato sul mercato sta catturando sempre più attenzione, all’interno di un settore in forte crescita.
BUIDL offre infatti, agli investitori qualificati -con soglia di ingresso minima di $5 milioni- l’acceso a rendimenti in dollari generati dai titoli del tesoro a breve termine custoditi come sottostante. Lanciato inizialmente su Ethereum, Buidl, grazie all’integrazione con il bridge Wormhole, si è poi espanso su numerose altre blockchain, quali; Aptos, Arbitrum, Avalanche, Optimism e Polygon,
Grazie alla sua tokenizzazione inoltre, gli utenti possono giovare di una custodia flessibile, pagamenti di “dividendi” giornalieri e trasferimenti 24/7, 365 giorni all’anno.
Titoli del tesoro tokenizzati
Nell’ultimo anno, il mercato dei titoli del tesoro USA on-chain è cresciuto vertiginosamente. Al 1 gennaio 2024, in una fase embrionale, questa categoria superava di poco i $770 milioni di TVL.
Come riportato dal sito RWA.xyz, in poco più di un anno infatti il TVL è cresciuto del + 470%, con valori attuali superiori ai $4.4 miliardi.
Nelle ultime ore, grazie ad una crescita di +$200 milioni di AUM, Build ha ottenuto la prima posizione, superando USYC di HASHNOTE e BENJI (FOBXX) di Franklin Templeton.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!