Blackrock: I profitti dell'ETF Bitcoin superano ETF S&P 500
Di Daniele Corno
Secondo Bloomberg, i profitti dell'ETF IBIT su Bitcoin generano per Blackrock più ricavi rispetto all'ETF su S&P 500

IBIT nell'olimpo degli ETF
IBIT, l’ETF spot Bitcoin di casa Blackrock è una “macchina da soldi”. Secondo quanto riportato da Bloomberg, IBIT genera per la società ricavi maggiori rispetto a IVV, l’ETF di casa Blackrock a replica di Standard & Poor’s 500.
“Con un rapporto di spesa dello 0,25%, il fondo frutta circa 187,2 milioni di dollari in commissioni annuali”, afferma il rapporto “un valore che supera leggermente i 187,1 milioni di dollari realizzati dall’ETF iShares Core S&P 500 (IVV) di BlackRock, che è quasi nove volte più grande con circa 624 miliardi di dollari di asset e addebita solo lo 0,03%“.
Lanciato nel gennaio del 2024, IBIT sta rapidamente scalando posizioni e popolarità negli investimenti tramite ETF. Il fondo possiede attualmente 694.878 BTC che, al valore attuale di $110.000 equivalgono a circa $74 miliardi di dollari.
Con questo valore, IBIT diventa l’ETF numero 23 più grande al mondo per valore gestito, segno della popolarità che questo prodotto, grazie a Bitcoin, sta ottenendo.
Una spinta di rilievo per il prezzo di BTC
“IBIT che supera IVV nei ricavi da commissioni annuali riflette sia la crescente domanda di Bitcoin da parte degli investitori sia la significativa compressione delle commissioni nell’esposizione azionaria core“, afferma Nate Geraci, presidente di NovaDius Wealth Management.
L’enorme interesse riscontrato dalle istituzioni verso Bitcoin ha favorito l’ascesa nell’olimpo per IBIT che, come diretta conseguenza, ha supportato BTC nella sua recente scalata.
Il risultato è un prezzo di BTC che da ben 56 giorni contratta stabilmente sopra i $100.000 dollari, un valore attualmente accettato dal mercato. Prezzo che, infine, dai minimi di giugno è partito a rialzo con un +12% fino ai prezzi attuali di $110.000 dollari, in procinto di provare una rottura dei precedenti ATH.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!