BlackRock trascina gli ETF Bitcoin: mai così bene da gennaio
Di Davide Grammatica
Con $643 milioni di inflow in un solo giorno (il massimo da 13 settimane), IBIT di BlackRock torna a trascinare la categoria ETF spot Bitcoin

IBIT torna a ruggire
Con l’interesse degli investitori istituzionali per Bitcoin improvvisamente ravvivato, gli ETF spot BTC sono tornati a registrare i numeri di una volta. E come successo per tutto il 2024, in cattedra ci è salito IBIT di BlackRock (dopo alcuni giorni in cui era stranamente rimasto indietro in termini di afflussi).
In un solo giorno, IBIT ha raccolto 643 milioni di dollari in afflussi netti, il valore più alto da metà gennaio. Un exploit che ha trainato l’intero settore, portando gli inflow giornalieri degli ETF spot Bitcoin statunitensi a $916,9 milioni, appena sotto il record di 936 milioni toccato il giorno precedente.
Per molti analisti il segnale è inequivocabile: la fiducia in Bitcoin in quanto riserva di valore è tornata. Lo dimostrano i numeri: in appena quattro giorni, gli ETF americani hanno superato i 2,3 miliardi di dollari di afflussi netti, superando le performance di marzo 2024.
La performance degli ETF
Dietro IBIT, ad ogni modo, non fanno brutta figura nemmeno Ark & 21Shares (ARKB) e Fidelity (FBTC), rispettivamente con $129,5 milioni e $124,3 milioni in entrata.
Nel frattempo, in un contesto macro che rimane incerto, Bitcoin ha sfiorato i $94.000, sostenuto improvvisamente dalle voci di un inflazione USA in crescita e un rallentamento dell’economia globale. Segnali negativi, ma che oggi sembrano stimolare tra gli investitori la voglia di puntare su asset alternativi.
Se questo trend continuasse, BTC potrebbe ricalcare finalmente la traiettoria dell’oro in “chiave” digitale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!