Block Inc entra nell’S&P 500: Bitcoin spinge la scalata di Dorsey
Di Daniele Corno
La società tech di Jack Dorsey debutta nell’indice S&P 500 il 23 luglio: Con 8.584 Bitcoin segue Coinbase per holding

Il salto di Block Inc nell’S&P 500
Block Inc, la società fondata da Jack Dorsey e quotata sul NYSE (con ticker XYZ), precedentemente nota come Square entrerà ufficialmente nell’indice Standard & Poor’s 500 a partire dal 23 luglio.
La notizia, diffusa venerdì, ha subito innescato un rally del titolo, che ha guadagnato il +9% nel trading after hours, portandosi ad un prezzo di $79,45 rispetta alla chiusura settimanale in area $73 dollari.
Si tratta di un traguardo dall’enorme rilevo per Bitcoin che, dopo l’introduzione di Coinbase nell’indice più capitalizzato al mondo, ora vede una Bitcoin Treasury Company quotata all’interno del paniere.
L’azienda detiene infatti 8.584 BTC, per un controvalore di circa $1 miliardo, e reinveste ogni mese il 10% dei profitti generati da Bitcoin in nuove acquisizioni.
Con la propria infrastruttura, Block Inc è un’azienda di rilievo nel settore. Jack Dorsey inoltre, da sempre promotore dell’indipendenza finanziaria, ha reso pubblico il piano con cui Block acquista e conserva Bitcoin, offrendo così un modello replicabile per chiunque voglia adottare BTC come riserva aziendale.
Restano quindi aperti gli occhi per la giornata di mercoledì, dove la società vedrà la sua introduzione tra le top 500 di Wall Street.
ETF e fondi in arrivo
L’ingresso nell’S&P 500 segna un punto di svolta per Block. L’azienda è infatti coinvolta in Bitkey, il wallet self-custodial per Bitcoin, e Proto, la suite dedicata al mining.
L’azienda inoltre, controlla anche brand fintech come Cash App, Square, TIDAL e Afterpay. Dopo Coinbase quindi, Block è la seconda società crypto-native a entrare nell’indice più importante di Wall Street.
Un traguardo che apre le porte a nuova domanda: tutti gli ETF e strumenti che replicano l’S&P 500 dovranno acquistare azioni XYZ in base alla loro allocazione. Un ulteriore segnale della convergenza tra finanza tradizionale e mondo cripto, con Bitcoin che, ancora una volta, è sempre più al centro della scena istituzionale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!