BNB: Il dump non esiste, nuovo ATH a $1.370 dollari
Di Daniele Corno
Binance rimborsa $283 milioni per il depeg di tre asset nel crollo di venerdì, BNB risponde con un rally di prezzo ed un nuovo ATH

Rimborso da $283 milioni
Durante il crollo di venerdì sera, tra le 20:50 e le 22:00 (UTC), alcuni sistemi di Binance hanno registrato brevi malfunzionamenti, con una serie di depeg che ha causato perdite significative a diversi utenti.
Secondo quanto riportato dall’exchange, l’evento è stato innescato da un’ondata di sell-off coordinati che ha colpito l’intero mercato crypto, causando un improvviso calo di liquidità e forte instabilità sui prezzi.
Per contenere i danni, Binance ha avviato un piano di rimborso da $283 milioni di dollari, coprendo le perdite degli utenti coinvolti nel depeg di asset legati ai prodotti Binance Earn.
Tra i token più colpiti figura USDe di Ethena, sceso temporaneamente da $1 a $0.66, insieme a BNSOL e WBETH, le versioni liquide dello staking di Solana ed Ethereum emesse direttamente da Binance.
L’exchange ha inoltre introdotto nuove regole di rischio e soglie di prezzo per evitare che episodi simili si ripetano in futuro, per cercare di mitigare un evento che, per quanto unico nel suo genere, non è detto che non si ripeta.
BNB ancora da RECORD
Per diversi minuti durante il crollo, per gli utenti era quasi impossibile effettuare alcuna operazione su Binance. Per far fronte ai ricordi, l’ultima volta che successe un episodio simile, era nella notte compresa tra il 12 e il 13 marzo 2020, quando la pandemia si tramutò in un lockdown globale.
Nonostante questi disguidi, il rally per BNB non tende a fermarsi. Crollato fino ad un minimo di $860 dollari, valori solamente di un mese fa, in 48 ore il prezzo della coin di Binance ha mostrato i muscoli.
+60% dal minimo dopo il crollo, per un BNB da record che di nuovo, mostra un nuovo ATH in area $1.370 dollari.
Use case, rendite passive, solidità del sottostante e ampia liquidità sono le quattro caratteristiche che hanno favorito BNB. A sostenere il rally contribuiscono infine le ultime indiscrezioni di Bloomberg: China Renaissance sarebbe in trattative per raccogliere $600 milioni di dollari per un veicolo di tesoreria BNB quotato negli Stati Uniti, con la partecipazione di YZi Labs (ex Binance Labs).
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!