BNB: nuovo fondo da $1 MILIARDO per far crescere l’ecosistema
Di Davide Grammatica
YZi Labs ha annunciato il lancio di un fondo da $1 miliardo per sostenere la crescita di BNB Chain in termini di innovazione DeFi, AI, RWA e biotech

Nuovi piani per BNB
YZi Labs, società di investimento legata a Changpeng Zhao (CZ), ex ceo di Binance, ha annunciato il lancio di un fondo da $1 miliardo destinato a sostenere sviluppatori e startup dell’ecosistema BNB.
Il nuovo “BNB Builder Fund” mira a favorire l’innovazione in settori chiave dell’industria, a partire dai più generici protocolli DeFi, passando per intelligenza artificiale, real-world assets (RWA), DeSci, pagamenti e wallet, sfruttando la scalabilità e i bassi costi operativi della blockchain di Binance.
Tutto questo, in un momento di forte crescita per BNB Chain, che ha raggiunto proprio di recente oltre 26 milioni di transazioni giornaliere, nonché il primato nei volumi DEX e nel numero di utenti attivi quotidiani.
Nel frattempo, il token BNB ha toccato nuovi massimi storici, oltre i $1.330, il 7 ottobre, consolidandosi come terzo asset digitale per capitalizzazione di mercato.
Con nuovi aggiornamenti di rete (a partire dal “Maxwell Hardfork”), l’ecosistema ha ridotto ancora di più i tempi operativi e abbassato le gas fee, rendendo di fatto la chain una delle più performanti e accessibili del settore.
YZi Labs rilancia su BNB
Negli ultimi anni, YZi Labs ha già supportato l’ecosistema attraverso investimenti in progetti come PancakeSwap, ListaDAO, Aster e Aspecta, oppure tramite iniziative istituzionali come il BNB Digital Asset Treasury e il RWA Fund di China Renaissance.
“L’ecosistema BNB rappresenta la prossima fase dell’infrastruttura digitale, dove decentralizzazione e scalabilità on-chain si fondono con sicurezza e distribuzione reale”, ha dichiarato Ella Zhang, Head di YZi Labs. “Con questo fondo da $1 miliardo vogliamo sostenere i developer che creano sistemi aperti capaci di collegare la tecnologia al progresso umano”.
Secondo YZi Labs, la missione del fondo è sfruttare l’ecosistema BNB come backbone della nuova economia digitale, unendo Web3, AI e biotech per “scalare l’umanità” e “democratizzare l’accesso all’innovazione”.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!