BNB vola e rompe a rialzo: Sfondata la barriera dei $1.000 dollari
Di Daniele Corno
Settembre di successo per Binance, con il riflesso diretto su BNB: la crypto dell'exchange esplode a rialzo e supera i $1.000 dollari

BNB sopra i $1.000 dollari
Un nuovo impattante successo per Binance che si riflette direttamente nella crypto dell’exchange. BNB esplode a rialzo e per la prima volta supera la barriera psicologica dei $1.000 dollari.
Il recente rialzo è una continuazione del rally in corso da diversi mesi, con un’accelerazione partita nel mese di luglio. Il Q2 infatti ha chiuso con un prezzo di circa $660 dollari, per poi accelerare con una performance del +52% negli ultimi 80 giorni.
Performance mensili degne di nota. Con un +20% nel mese di luglio, +10% nel mese di agosto ed un attuale +16.5% nel mese di settembre, il prezzo rompe oggi il muro delle quattro cifre, portando così la market cap di BNB ad un valore di $140 miliardi di dollari.
Con questi valori, BNB recupera di nuovo la quinta posizione tra le criptovalute, in un continuo braccio di ferro con SOL, attualmente con una market cap di circa $133 miliardi di dollari.
Maxi burn in arrivo?
Come ribadiamo da tempo, BNB si trova in una condizione di vantaggio rispetto a numerose criptovalute, spinta particolarmente dai casi d’uso che Binance ha attribuito alla propria Coin.
Dalla scontistica sulle fees per i trader, ai rendimenti distribuiti grazie ai numerosi strumenti come Airdrop Hodler, Launchpad, Launchpool e Megadrop, questi strumenti garantiscono una forte stabilità a BNB, ed il recente upside di prezzo non ne è che il risultato finale.
Non solo. Grazie alla politica di Burn, BNB vanta una tokenomics deflazionistica e con questi valori, il prossimo burn potrebbe essere da record.
Nel Q2, quasi 1.6 milioni di BNB sono stati bruciati per un valore di $1,024 miliardi ed il prossimo, potrebbe essere ben superiore. Le stime attuali infatti rappresentano un burn da 1.4 milioni di BNB, il cui valore attuale si avvicina ad $1.2 miliardi di dollari.
La domanda ora, resta solo una: “Top di mercato oppure solo uno scalino prima di una forte continuazione?”
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!